Informazioni di base |
La parola puretto è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per puretto |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duretto, furetto, muretto, puretta, purette, puretti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: auretta, aurette, buretta, burette, duretta, durette, duretti, furetti, muretti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pretto. Altri scarti con resto non consecutivo: puro, putto, putt, petto, peto, ureo, urto. |
Parole contenute in "puretto" |
pur, etto, pure, retto. Contenute all'inverso: ter. |
Incastri |
Inserendo al suo interno led si ha PUledRETTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "puretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: pudu/duretto, pulegge/leggeretto, purgai/gaietto, purea/atto, puree/etto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "puretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: pure/rettore, puri/rettori. |
Usando "puretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gaietto = purgai; * leggeretto = pulegge; * pure = rettore; * puri = rettori. |
Sciarade e composizione |
"puretto" è formata da: pur+etto. |
Sciarade incatenate |
La parola "puretto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pur+retto, pure+etto, pure+retto. |
Intarsi e sciarade alterne |
"puretto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: putt/reo, pet/urto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Grado di purezza dei metalli preziosi, Poema che racconta pure del sacrificio di Didone, Un purè di frutta con sciroppo, Purché, a condizione che, La pura apparenza. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Puretto - Agg. T. D. 3. 29. ha forma di dim., non senso; come Occhio, Ullus e tanti altri. Onde Pretto, accorciato come Opra da Opera.
Lib. cur. malatt. (C) Al fanciullo disvezzato non darò il vino puretto. Red. Ditir. 14. Purchè gelato sia, e sia puretto. E annot. 61. I nostri contadini chiamano puretto il vino che non è inacquato: da puretto nacque la voce fiorentina pretto, che ha lo stesso significato. 2. Vale anche Chiaro, Limpido. Red. Ditir. (M.) Ma di quel che sì puretto Si vendemmia in Artimino, Vo' trincarne più d'un tino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: purè, pure, purea, puree, puretta, purette, puretti « puretto » purezza, purezze, purga, purgabile, purgabili, purgai, purgamenti |
Parole di sette lettere: puretta, purette, puretti « puretto » purezza, purezze, purgano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): costretto, tamburetto, scuretto, oscuretto, duretto, furetto, muretto « puretto (otterup) » maturetto, setto, nasetto, vasetto, paesetto, mesetto, pesetto |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |