Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola furetto è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: fu-rét-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con furetto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): È buonissimo. Lo mangio in piedi guardando la strada, imbambolata. Mi sembra che ci sia una luce particolare in questa città. Sarà per quello che la chiamano Ville Lumière? Sono queste le strade che percorre ogni giorno mia zia insieme al suo furetto? Compra le verdure alla bancarella in Place du Château Rouge? Come sarà rivederla? L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Era bruna, magrissima, miserina nella veste latt'e caffè scuro, guarnita di nero. Parlando fremeva tutta, agitava continuamente le palpebre su gli occhietti vivi da furetto; ridendo scopriva la gengiva superiore e i denti bianchissimi. I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Quello che stavo dicendo qui a compare Alfio, — seguitava lo zio Crocifisso vedendo accostarsi padron Cipolla, il quale andava bighellonando per la piazza come un cane di macellaio, dacché gli era entrata in casa quell'altra vespa della Mangiacarrubbe. — Non possiamo più stare nemmeno in casa per non schiattare dalla bile! Ci hanno scacciato fuori di casa nostra, quelle carogne! hanno fatto come il furetto col coniglio. Le donne son messe al mondo per castigo dei nostri peccati. Senza di loro si starebbe meglio. Chi ce l'avrebbe detto, eh? padron Fortunato! Noi che avevamo la pace degli angeli! Guardate com'è fatto il mondo! C'è gente che va cercando questo negozio del matrimonio colla lanterna, mentre chi ci si trova vorrebbe levarsene. |
Espressioni e Modi di Dire |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per furetto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duretto, faretto, foretto, fumetto, furetti, muretto, puretto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: auretta, aurette, buretta, burette, duretta, durette, duretti, muretti, puretta, purette, puretti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fuetto. Altri scarti con resto non consecutivo: furto, feto, ureo, urto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: furbetto. |
Parole contenute in "furetto" |
etto, retto. Contenute all'inverso: ter. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "furetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuco/coretto, fughi/ghiretto, fumo/moretto, fune/neretto. |
Usando "furetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corfù * = corretto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "furetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuffa/affretto, fuga/agretto, furie/eietto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "furetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coretto = fuco; * moretto = fumo; * neretto = fune; corretto * = corfù; * ghiretto = fughi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sale alla testa di chi è furente, Un'azione da furfante, La furbizia della volpe, Azioni da furfantelli, Un'azione da furfantello. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Furetto - S. m. (Zool.) [D.Fil.] Specie di animale mammifero del genere delle martore. È originario dell'Africa, vive ne' climi temperati di Europa, mangia pane e latte, succhia il sangue degli altri animali, ed è nemico de' conigli, a' quali dá la caccia. Lat. Furus mustela, Furo, L. = Cr. 10. 34. 3. (C) Per l'altro buco mette un animal domestico, il quale si chiama furetto, e la bocca ha chiusa con un frenello, acciocchè aprir non la possa, e i conigli non prenda, o non mangi,… Questo furetto è poco maggior ch'una donnola, ed è de' conigli proprio nemico, e così tutti i conigli fuor caccia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: furboni, furente, furentemente, furenti, fureria, furerie, furetti « furetto » furfantacce, furfantacci, furfantaccia, furfantaccio, furfantaggine, furfantaggini, furfantaglia |
Parole di sette lettere: fureria, furerie, furetti « furetto » furgone, furgoni, furiata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): distretto, ristretto, costretto, tamburetto, scuretto, oscuretto, duretto « furetto (otteruf) » muretto, puretto, maturetto, setto, nasetto, vasetto, paesetto |
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |