Informazioni di base |
La parola duretto è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con duretto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Si carezzava la pancia, dentro la quale non sentiva più movimenti, solo gorgoglìo leggero. Col fiato sospeso, quasi ad ascoltarne un segnale, uno fra i tanti che da cinque mesi per lei non avevano segreti: questa puntatina qui, all'angolo in alto, vuol dire che è allegro, sta bene, gode dentro me suo rifugio. Questo colpo duretto quasi all'inguine è qualcosa che non va: forse non sta bene, ha assorbito un veleno da me. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duretto |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diretto, ducetto, duretta, durette, duretti, durotto, furetto, muretto, puretto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: auretta, aurette, buretta, burette, furetti, muretti, puretta, purette, puretti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: duetto. Altri scarti con resto non consecutivo: duro, detto, ureo, urto. |
Parole contenute in "duretto" |
dure, etto, retto. Contenute all'inverso: ter. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "duretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: due/eretto, dune/neretto, durerà/ratto, durerò/rotto. |
Usando "duretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: radure * = ratto; * rettorati = durati; * rettorato = durato; pudu * = puretto. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "duretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otterrai = durai; baud * = baretto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "duretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: durati/rettorati, durato/rettorato, dure/rettore, duri/rettori. |
Usando "duretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neretto = dune; * ratto = durerà; * rotto = durerò; ratto * = radure; * dure = rettore; * duri = rettori; * durati = rettorati; * durato = rettorato. |
Sciarade incatenate |
La parola "duretto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dure+etto, dure+retto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: In modo durevole, Insensibili o... duri come il cuoio, Una durissima specialità del triathlon, Impone durissime rinunce, Durissimi nidi d'insetti costruiti per terra. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Duretto - Agg. Dim. di DURO. Alquanto duro. Duritiola s. f. è in Pelagon. – In Plin. Duriusculus agg. M. Aldobr. (C) Dee avere le mammelle durette, e non troppo molli. Bern. Lett. 73. (M.) Ricordatevi che siano grassetti (gli uccelli), e non duretti, come vi dissi per l'altra mia lettera. Red. Oss. an. 52. (C) Il fegato stesso è ammassato intorno intorno agl'intestini, benchè sia di sustanza un poco più duretta. [Cont.] Biring. Pirot. I. 8. Pigliavano una massa di luto con cimatura o seme di canne, composto o ben battuto, che alquanto fosse duretto.
2. Trasl. Difficile, Malagevole. Gal. Sist. 178. (C) Ma che gli uccelli…, interrotto che l'abbiano (il moto), l'aria lo possa loro restituire, mi pare alquanto duretto (cioè, difficile a credersi). 3. Aggiunto di Verso, vale Che ha poca armonia. Tolom. Lett. 4. 11. (M.) Il verso intercalare che si ripiglia, mi pare un poco duretto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: duretta, durette, duretti, durettina, durettine, durettini, durettino « duretto » durevole, durevolezza, durevolezze, durevoli, durevolmente, durezza, durezze |
Parole di sette lettere: duretta, durette, duretti « duretto » durezza, durezze, duriamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pilastretto, distretto, ristretto, costretto, tamburetto, scuretto, oscuretto « duretto (otterud) » furetto, muretto, puretto, maturetto, setto, nasetto, vasetto |
Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |