Foto taggate muretti | ||
![]() La strada del Romitorio delle Calli | ![]() Dal ponte | ![]() lavatoio di notte! |
Informazioni di base |
La parola muretti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: mu-rét-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con muretti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Prese a salire per la strada e per la scalinata che biancheggiavano in mezzo ai muretti, soffermandosi ogni qual tratto per raccogliere insieme alle fonte i pensieri dispersi. Avrebbe detto che il nebbiolo spumante del vecchio Bortolo gli fosse andato alla testa, tanta era la confusione di idee e l'oscurità mentale da cui si sentiva quasi coperto. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Se avesse avuto un animo poetico avrebbe alzato gli occhi al cielo e avrebbe guardato le nuvole. Avrebbe visto quella luce blu che ne gonfiava i bordi, ritagliandole dal cielo. Avrebbe cercato di scorgere quello che si intravedeva dietro, la profondità di quel nero che si allontanava all'infinito, e forse avrebbe provato attrazione o paura. Ma Zecchino non aveva un animo poetico, aveva un animo politico e teneva gli occhi fissi a terra, attento a dove metteva i piedi. Camminava in fretta tra i muretti a secco che segnavano il sentiero, in mezzo, per evitare le spine dei cactus che coprivano le pietre. Pensava e intanto si malediceva. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Laggiù, nella semioscurità, c'era un locale suddiviso da muretti bassi in quattro vani delle stesse dimensioni, simili a delle vasche. Nell'aria stagnava un odore di muffa e legno marcio. Man mano che gli occhi si abituavano al buio vidi che il pavimento era disseminato di lattine, bottiglie, vecchi giornali, camicie ridotte a stracci, scarpe sfondate, parti di attrezzi arrugginiti. Bruno era chino su una grande pietra levigata, bianca, a forma di ruota, posata in un angolo della stanza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per muretti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duretti, furetti, moretti, muletti, muretto, musetti, puretti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: auretta, aurette, buretta, burette, duretta, durette, duretto, furetto, puretta, purette, puretto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: muri, muti, metti, urei, urti, reti. |
Parole con "muretti" |
Iniziano con "muretti": murettini, murettino. |
Parole contenute in "muretti" |
etti, mure, retti. Contenute all'inverso: rum, ter. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "muretti" si può ottenere dalle seguenti coppie: muco/coretti, mughi/ghiretti, must/stretti, muti/tiretti, murene/netti, murerà/ratti, murerò/rotti. |
Usando "muretti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rettile = mule; * rettili = muli; lemure * = letti; * rettilari = mulari; premure * = pretti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "muretti" si può ottenere dalle seguenti coppie: muffa/affretti, murre/eretti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "muretti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mulari/rettilari, mule/rettile, muli/rettili. |
Usando "muretti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coretti = muco; * stretti = must; * tiretti = muti; * ghiretti = mughi; * ratti = murerà; * rotti = murerò. |
Sciarade incatenate |
La parola "muretti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mure+etti, mure+retti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La località ligure con il Muretto, Erba medicinale che nasce sui muri, Lo sono anguille e murene, Delimitate da una siepe o da un muricciolo, Sorge sul Mureș. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: murerei, mureremmo, mureremo, murereste, mureresti, murerete, murerò « muretti » murettini, murettino, muretto, muri, muriamo, muriamoci, muriate |
Parole di sette lettere: murasti, murerai, murerei « muretti » muretto, muriamo, muriate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ristretti, costretti, tamburetti, scuretti, oscuretti, duretti, furetti « muretti (itterum) » puretti, maturetti, setti, nasetti, vasetti, paesetti, mesetti |
Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |