Forma di un Aggettivo |
"pigiata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo pigiato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola pigiata è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pigiata per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La signorina di Luigi Pirandello (1894): Tutta quella folla agitata nell'ombra, pigiata nell'angustia dei marciapiedi, sempre in guardia dalle vetture susseguentisi con frastuono, diede a Lucio il capogiro. Gli pareva di veder l'Arnoldi in ogni persona; sentiva che l'avrebbe senza dubbio veduto, lì a un tratto, senza dubbio. E infatti lo vide. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Il giovedì, a terza, tutto il monastero scese in chiesa, pel Pontificale, con l'Abate alla testa, a cui i novizii portavano il bacolo, la mitra e l'anello e i caudatarii reggevano lo strascico. L'apparato era quello della Regina Bianca, tutto di drappo rosso ricamato d'oro, e sull'organo maestoso di Donato del Piano, tenori, bassi e baritoni scritturati a posta cantavano il Passio che la folla pigiata stava a sentire come al teatro. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Col cuore schiacciato si lasciò attirare dal baccanale, che rumoreggiava sul Corso al di là del Duomo e di cui vedeva il flusso e riflusso, i carri e i colori al di sopra della calca nera agglomerata, pigiata sotto i balconi pieni di ragazze, di mascherine. Sentì il bisogno di cacciarsi anche lui nella folla per riposare un istante dal suo pensiero tormentoso, pungente, e giunse nel fitto della gente nel momento che una mascherata di cuochi versava da un'immensa cazzeruola grossi mestoloni di una polvere gialla, che voleva essere risotto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pigiata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pigiama, pigiate, pigiati, pigiato, pigiava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pita, gita. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pigliata. |
Parole contenute in "pigiata" |
già, pigi, pigia. Contenute all'inverso: gip, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da pita e già (PIgiaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pigiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: pia/agiata, piada/adagiata, pipre/pregiata, pigiai/aiata, pigiare/areata, pigiamo/mota, pigiamone/moneta, pigiano/nota, pigiavi/vita, pigiavo/vota. |
Usando "pigiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iatali = pigli; * tare = pigiare; * tante = pigiante; * tanti = pigianti; * tarsi = pigiarsi; * tasse = pigiasse; * tassi = pigiassi; * tasti = pigiasti; * aura = pigiatura; * aure = pigiature; * tasserò = pigiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pigiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigiano/onta, pigiare/erta. |
Usando "pigiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = pigiare; * attore = pigiatore; * attori = pigiatori; * attrice = pigiatrice; * attrici = pigiatrici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pigiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigli/iatali. |
Usando "pigiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * adagiata = piada; * pregiata = pipre; * mota = pigiamo; * nota = pigiano; * areata = pigiare; * vita = pigiavi; * vota = pigiavo; * moneta = pigiamone; * urea = pigiature. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pigiata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pia/gita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si conservano pigiate, Non è piacevole essere... pigiati come loro, È fatto per essere pigiato, Pigiarsi, addensarsi in poco spazio, Folla pigiante, ressa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pigiarsi, pigiasse, pigiassero, pigiassi, pigiassimo, pigiaste, pigiasti « pigiata » pigiate, pigiati, pigiatina, pigiatine, pigiato, pigiatore, pigiatori |
Parole di sette lettere: pigiamo, pigiano, pigiare « pigiata » pigiate, pigiati, pigiato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rialloggiata, sloggiata, poggiata, appoggiata, riappoggiata, effigiata, svaligiata « pigiata (ataigip) » melangiata, flangiata, mangiata, rimangiata, arrangiata, elogiata, forgiata |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |