Informazioni di base |
La parola svaligiata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con svaligiata per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Cosima di Grazia Deledda (1936): E raccontò della vedova, che un tempo veniva a trovarlo nella vigna, e accennò al lontano passato di lui. Pare che avesse tentato di derubare un suo ricchissimo parente, nelle cui terre lavorava: sebbene il parente avesse rimesso la querela, Elia era stato condannato. Poi la voce cambiava; il parente diventava un banchiere, o addirittura una banca, che era stata svaligiata da un gruppo di ladri, dopo narcotizzato il custode, e fra i manigoldi era Elia. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): – Mio padre! – rispose lui, come se trovasse ridicola la parola stessa. Lasciammo la cantina svaligiata e corremmo nel bosco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svaligiata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: svaligiate, svaligiati, svaligiato, svaligiava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: svagata, svii, sviata, svia, svita, salii, salita, sali, salga, salata, sala, salta, saia, saga, slat, sita, valga, vaiata, vagì, vagata, vaga, viga, vita, alita, algia, alga, alata, alta, aiata, agiata, agita, agata, gita. |
Parole contenute in "svaligiata" |
ali, già, ligi, vali, ligia, svaligi, valigia, svaligia. Contenute all'inverso: ila, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da sta e valigia (SvaligiaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svaligiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: svaligiai/aiata, svaligiare/areata, svaligiamenti/mentita, svaligiamo/mota, svaligiano/nota, svaligiavi/vita, svaligiavo/vota. |
Usando "svaligiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = svaligiare; * tante = svaligiante; * tanti = svaligianti; * tasse = svaligiasse; * tassi = svaligiassi; * tasti = svaligiasti; * tasserò = svaligiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svaligiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: svaligiano/onta, svaligiare/erta. |
Usando "svaligiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = svaligiare; * attore = svaligiatore; * attori = svaligiatori; * attrice = svaligiatrice; * attrici = svaligiatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "svaligiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = svaligiamo; * nota = svaligiano; * areata = svaligiare; * vita = svaligiavi; * vota = svaligiavo; * mentita = svaligiamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"svaligiata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: svita/algia, salita/viga. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fa gola agli svaligiatori di appartamenti, Locale di svago nelle località termali, Un luogo per svaghi estivi, La sbadataggine... dello svagato, Venne spesso svalutata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: svaligiarono, svaligiasse, svaligiassero, svaligiassi, svaligiassimo, svaligiaste, svaligiasti « svaligiata » svaligiate, svaligiati, svaligiato, svaligiatore, svaligiatori, svaligiatrice, svaligiatrici |
Parole di dieci lettere: svaligiamo, svaligiano, svaligiare « svaligiata » svaligiate, svaligiati, svaligiato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alloggiata, rialloggiata, sloggiata, poggiata, appoggiata, riappoggiata, effigiata « svaligiata (ataigilavs) » pigiata, melangiata, flangiata, mangiata, rimangiata, arrangiata, elogiata |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |