Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sloggiata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfoggiata, sloggiate, sloggiati, sloggiato, sloggiava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: slogata, sloga, slot, slat, soia, sita, loggata, logga, gita. |
Parole contenute in "sloggiata" |
già, log, oggi, loggia, sloggi, sloggia. Contenute all'inverso: gol, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da sta e loggia (SloggiaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sloggiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sloga/agiata, sloggiai/aiata, sloggiare/areata, sloggiamenti/mentita, sloggiamo/mota, sloggiano/nota, sloggiavi/vita, sloggiavo/vota. |
Usando "sloggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = sloggiare; * tante = sloggiante; * tanti = sloggianti; * tasse = sloggiasse; * tassi = sloggiassi; * tasti = sloggiasti; * tasserò = sloggiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sloggiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sloop/poggiata, sloggiano/onta, sloggiare/erta. |
Usando "sloggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = sloggiare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sloggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = sloggiamo; * nota = sloggiano; * areata = sloggiare; * vita = sloggiavi; * vota = sloggiavo; * mentita = sloggiamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sloggiata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sloga/gita, sita/logga, si/loggata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.