Forma verbale |
Pieghiamo è una forma del verbo piegare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di piegare. |
Informazioni di base |
La parola pieghiamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pieghiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Andiamo a pescare le trote, purché poi pieghiamo verso il sud-ovest. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pieghiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piaghiamo, preghiamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piega, piego, pighi, pigiamo, pigia, pigio, pigi, pigo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spieghiamo. |
Parole con "pieghiamo" |
Finiscono con "pieghiamo": ripieghiamo, impieghiamo, reimpieghiamo, spieghiamo, dispieghiamo. |
Parole contenute in "pieghiamo" |
amo, pie, ghia, pieghi. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pieghiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pil/leghiamo, pin/neghiamo, piene/neghiamo, pieghiate/temo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pieghiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pinna/anneghiamo. |
Usando "pieghiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: slip * = sleghiamo; strip * = streghiamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pieghiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripieghi/amori. |
Usando "pieghiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ripieghi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pieghiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = pieghiate. |
Sciarade e composizione |
"pieghiamo" è formata da: pieghi+amo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pieghiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pigiamo/eh. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pieghevoli come giunchi, A pieghine come certe gonne, Comune del Piemonte: è il più occidentale d'Italia, Storica vittoria dei Piemontesi nel 1848, Vive in piena solitudine e contemplazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pieghettine, pieghettino, pieghettò, pieghetto, pieghevole, pieghevoli, pieghi « pieghiamo » pieghiate, pieghina, pieghine, pieghino, piego, piegò, pielografia |
Parole di nove lettere: pieghetti, pieghettò, pieghetto « pieghiamo » pieghiate, pierluigi, pietracce |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): draghiamo, suffraghiamo, naufraghiamo, vaghiamo, divaghiamo, girovaghiamo, zigzaghiamo « pieghiamo (omaihgeip) » ripieghiamo, impieghiamo, reimpieghiamo, spieghiamo, dispieghiamo, leghiamo, deleghiamo |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |