Forma verbale |
Vaghiamo è una forma del verbo vagare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di vagare. |
Informazioni di base |
La parola vaghiamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vaghiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Ho perso il senso dell'orientamento. Vaghiamo in cerca dell'albergo. Sono stremata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vaghiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paghiamo, vagliamo, voghiamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vagiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: vagì, vaga, vago, aghà, agiamo, agio, agamo, ahia. |
Parole con "vaghiamo" |
Finiscono con "vaghiamo": divaghiamo, girovaghiamo. |
Parole contenute in "vaghiamo" |
amo, aghi, ghia, vaghi. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vaghiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vale/leghiamo, valevi/levighiamo, vane/neghiamo, vari/righiamo, vaghiate/temo. |
Usando "vaghiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: divaghi * = diamo; leva * = leghiamo; multivaghi * = multiamo; riva * = righiamo; alleva * = alleghiamo; dilava * = dilaghiamo; rileva * = rileghiamo; investiva * = investighiamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vaghiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leghiamo * = leva; righiamo * = riva; * leghiamo = vale; * neghiamo = vane; * righiamo = vari; alleghiamo * = alleva; rileghiamo * = rileva; * levighiamo = valevi; * temo = vaghiate; investighiamo * = investiva. |
Sciarade e composizione |
"vaghiamo" è formata da: vaghi+amo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vaghi rumori di voci, La vaghezza di certe affermazioni, Il vagire degli agnellini, Il sogno vagheggiato, Vago rumore di voci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vaghereste, vagheresti, vagherete, vagherò, vaghezza, vaghezze, vaghi « vaghiamo » vaghiate, vaghino, vagì, vagiamo, vagiate, vagii, vagimmo |
Parole di otto lettere: vagherei, vaghezza, vaghezze « vaghiamo » vaghiate, vaginale, vaginali |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): propaghiamo, sottopaghiamo, appaghiamo, imbraghiamo, draghiamo, suffraghiamo, naufraghiamo « vaghiamo (omaihgav) » divaghiamo, girovaghiamo, zigzaghiamo, pieghiamo, ripieghiamo, impieghiamo, reimpieghiamo |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |