Informazioni di base |
La parola pentii è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pentii per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Ma poco dopo, quando mi volsi per guardare da lontano il campanile roseo tra le piante, ebbi onta di quel momento di debolezza e me ne pentii. La strada costeggiava un fiume e i cavalli trottavano per la discesa. I miei compagni di viaggio erano gente rozza, due contadini e un mercante di porci. Uno dei contadini diceva: — No, Obertello: quel giovane finisce male. Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Queste ultime parole mi guastarono l'impressione dolcissima delle precedenti e pregai Violet di toglierle. Ella vi consentì sorridendo con dolcezza indulgente, come chi cede per affetto e non per convinzione, sì che io mi pentii della mia domanda, ne vergognai, e quando fummo di ritorno a Rüdesheim pregai Violet di mandar la lettera come stava. Un caso imprevisto di Federico De Roberto (1888): Quando gli fui accanto, mi pentii della mia iniziativa. Il conte di Bauern, presente col corpo in quella sala di bigliardo rischiarata dalle sei lampade dai grandi riflettori, ne era lontano con lo spirito — infinitamente lontano. Dove vagava esso? che cosa cercava? quale visione seguiva? Non lo so; so questo: che ebbi appena l'agio di stringergli la mano, di balbettare non ricordo più quali frasi di convenienza, e passai in una sala vicina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pentii |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mentii, pendii, sentii. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gentil, sentir. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: penti. Altri scarti con resto non consecutivo: peni, peti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pentiti, pentivi. |
Parole contenute in "pentii" |
enti, penti. |
Incastri |
Si può ottenere da pi e enti (PentiI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pentii" si può ottenere dalle seguenti coppie: pese/sentii, pesta/stantii, penna/natii. |
Usando "pentii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issi = pentissi; * ivano = pentivano; * isserò = pentissero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pentii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = pentiate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pentii" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: peti/ni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pentimenti che arrivano troppo tardi, Chi se lo batte, manifesta dolore o pentimento, Uno smemorato... che fa pentire chi lo aiutò, Non ne ha nessuno chi non si pente, Chi lo fa, non deve mai pentirsene. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pentelico, pentemimera, pentemimere, pentì, penti, pentiamo, pentiate « pentii » pentimenti, pentimento, pentirà, pentirai, pentiranno, pentirci, pentire |
Parole di sei lettere: penosi, penoso, pensai « pentii » peocio, peonia, peonie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): garantii, appesantii, stantii, spazientii, insolentii, mentii, smentii « pentii (iitnep) » sentii, consentii, acconsentii, assentii, dissentii, appuntii, partii |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |