Forma verbale |
Consentii è una forma del verbo consentire (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di consentire. |
Informazioni di base |
La parola consentii è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consentii per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): «Mi chiesi e mi consentii di lasciarle in ricordo il Leopardi. Lo troverà nella sala di lettura. Il mio ricordo di questi giorni sarà, oltre a' Suoi versi, di non avere e di non leggere più quel libro come Lei ha desiderato. Veramente io ho una grande simpatia con la tristezza di Leopardi, perché ha lo stesso colore della mia, non perché abbia la stessa sostanza. Sono più credente di lui in quello ch'è fuori del nostro mondo e meno credente di lui in ciò ch'è umano, in me stessa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consentii |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: consenti. Altri scarti con resto non consecutivo: consti, conti, coni, coseni, cose, costi, cosi, coti, cent, ceni, ceti, osei, osti, seni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: consentiti, consentivi. |
Parole con "consentii" |
Finiscono con "consentii": acconsentii. |
Parole contenute in "consentii" |
con, enti, senti, sentii, consenti. |
Incastri |
Si può ottenere da coni e senti (CONsentiI). |
Lucchetti |
Usando "consentii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = consentire; * ira = consentirà; * ito = consentito; * iva = consentiva; * ivi = consentivi; * irti = consentirti; * issi = consentissi; * ivano = consentivano; * ivate = consentivate; * isserò = consentissero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "consentii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rei = consentire; * tai = consentita; * vai = consentiva; * voi = consentivo; * atei = consentiate. |
Sciarade e composizione |
"consentii" è formata da: con+sentii. |
Sciarade incatenate |
La parola "consentii" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consenti+sentii. |
Intarsi e sciarade alterne |
"consentii" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conti/seni. |
Intrecciando le lettere di "consentii" (*) con un'altra parola si può ottenere: acre * = acconsentirei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Consente a più persone di sedersi, Un trattamento per consentire maggior scorrevolezza agli sci, Consenso dei latini, oggi termine giuridico (lat.), Così si dicono i consensi più massicci, Si conseguono all'università. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consentano, consente, consentendo, consentì, consenti, consentiamo, consentiate « consentii » consentimmo, consentirà, consentirai, consentiranno, consentirci, consentire, consentirebbe |
Parole di nove lettere: consacrai, consegnai, conseguii « consentii » conservai, considera, consideri |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stantii, spazientii, insolentii, mentii, smentii, pentii, sentii « consentii (iitnesnoc) » acconsentii, assentii, dissentii, appuntii, partii, quadripartii, impartii |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |