Informazioni di base |
La parola pentirci è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pentirci per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Ma a noi questo non fu concesso, perché eravamo troppi, e il tempo era poco, e poi, finalmente, di che cosa avremmo dovuto pentirci, e di che cosa venir perdonati? Il commissario italiano dispose dunque che tutti i servizi continuassero a funzionare fino all'annunzio definitivo; la cucina rimase perciò in efficienza, le corvées di pulizia lavorarono come di consueto, e perfino i maestri e i professori della piccola scuola tennero lezione a sera, come ogni giorno. Ma ai bambini quella sera non fu assegnato compito. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Predu Maria si riteneva la causa indiretta dello stato di miseria in cui adesso versava il suo amico. Ma come accumulare i denari per aiutarlo? La suocera non gli lasciava un centesimo, ed egli non le dava torto. Se fosse rimasto libero.... Basta; egli si batteva le mani sulle ginocchia, e pensava che il nostro destino è tutta una concatenazione di eventi di cui il più piccolo in apparenza è spesso il più importante in realtà. Inutile ribellarsi, inutile cercar di spezzare la catena. Dio sa quello che fa: cerchiamo di pentirci dei nostri errori e soffriamo, soffriamo, perché questo è il nostro destino.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pentirci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mentirci, pentirai, pentirei, pentirmi, pentirsi, pentirti, pentirvi, sentirci. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pentii, peni, peti, peri, peci, piri, pici, entri, etici, etcì, tiri. |
Parole contenute in "pentirci" |
tir, enti, penti. Contenute all'inverso: cri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pentirci" si può ottenere dalle seguenti coppie: pese/sentirci, pentimenti/mentirci, pentito/torci, pentirmi/mici. |
Usando "pentirci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = pentirti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pentirci" si può ottenere dalle seguenti coppie: pentirò/ciò, pentirti/citi. |
Usando "pentirci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = pentito; * mici = pentirmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno smemorato... che fa pentire chi lo aiutò, Chi se lo batte, manifesta dolore o pentimento, Pentimenti troppo tardivi, Chi lo fa, non deve mai pentirsene, La mossa di cui ci si pente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pentiate, pentii, pentimenti, pentimento, pentirà, pentirai, pentiranno « pentirci » pentire, pentirebbe, pentirebbero, pentirei, pentiremmo, pentiremo, pentireste |
Parole di otto lettere: pentiamo, pentiate, pentirai « pentirci » pentirei, pentirmi, pentirsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingolosirci, innervosirci, appassirci, compatirci, infoltirci, mentirci, smentirci « pentirci (icritnep) » sentirci, risentirci, consentirci, rintontirci, ripartirci, spartirci, divertirci |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |