Forma verbale |
Oscurano è una forma del verbo oscurare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di oscurare. |
Informazioni di base |
La parola oscurano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): La sua voce era scherzosa; ma anche nei suoi occhi fissi sul mare passava di nuovo un'ombra misteriosa che rassomigliava appunto alle ombre del mare: donde vengono? il cielo è sereno senza una nuvola, la terra è lontana, le onde deserte; eppure grandi veli d'ombra oscurano qualche zona nelle distese ove l'acqua è più tranquilla e pare salgano dalla sua profondità. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Quando splende il sole accecante indossano strani occhiali modificati in maniera empirica con frammenti di legno che fasciano le stanghette laterali per impedire ai raggi ultravioletti di raggiungere le pupille molto arrossate e doloranti oppure oscurano le lenti lasciando soltanto una sottile fessura orizzontale che riduce il panorama a una striscia di luce appena percepibile ma più spesso sono immersi nella nebbia o dentro la tempesta di vento che alza pulviscolo di neve e cancella il sole e nasconde la via e soffia contro il loro andare con una violenza che sa di cattiveria di ferocia di spietatezza e si domanda perché si stia scatenando contro di loro questa furia distruttiva e quale sia stata la loro colpa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oscurano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oscurato, oscuravo, oscurino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: oscuro, osca, osco, osano, ocra, orno, scuro, sura, sano, curo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: oscurando. |
Parole contenute in "oscurano" |
ano, cura, scura, urano, curano, oscura. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oscurano" si può ottenere dalle seguenti coppie: osassi/assicurano, oscuramento/mentono, oscurati/tino, oscurato/tono, oscuratori/torino, oscurava/vano, oscuravi/vino. |
Usando "oscurano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semioscura * = semino; * nota = oscurata; * note = oscurate; * noti = oscurati; * noto = oscurato; * nova = oscurava; * odo = oscurando; * nobile = oscurabile; * nobili = oscurabili; * notori = oscuratori. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "oscurano" si può ottenere dalle seguenti coppie: oscure/errano, oscuretta/atterrano. |
Usando "oscurano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = oscurata; * onte = oscurate; assiso * = assicurano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "oscurano" si può ottenere dalle seguenti coppie: semioscura/nosemi. |
Usando "oscurano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * semioscura = nosemi; nosemi * = semioscura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "oscurano" si può ottenere dalle seguenti coppie: oscura/anoa, oscurabile/nobile, oscurabili/nobili, oscurai/noi, oscurata/nota, oscurate/note, oscurati/noti, oscurato/noto, oscuratori/notori, oscurava/nova. |
Usando "oscurano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assicurano = osassi; * tino = oscurati; * tono = oscurato; * vino = oscuravi; * torino = oscuratori; semino * = semioscura; * mentono = oscuramento. |
Sciarade incatenate |
La parola "oscurano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oscura+ano, oscura+urano, oscura+curano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Oscuramento momentaneo di un astro, Oscurare o nascondere, Il gruppo di lingue indoeuropee con l'osco e l'umbro, L'oscurarsi del cielo, Oscurati in volto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: oscurabili, oscurai, oscuramente, oscuramenti, oscuramento, oscurammo, oscurando « oscurano » oscurante, oscuranti, oscurantismo, oscurantista, oscurantiste, oscurantisti, oscurarci |
Parole di otto lettere: osassimo, oscenità, oscillai « oscurano » oscurare, oscurata, oscurate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): carburano, curano, assicurano, riassicurano, rassicurano, procurano, trascurano « oscurano (onarucso) » durano, perdurano, figurano, prefigurano, raffigurano, configurano, riconfigurano |
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |