Forma verbale |
Oscurato è una forma del verbo oscurare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di oscurare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola oscurato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: o-scu-rà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con oscurato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Nella sua lunga solitudine, egli aveva accarezzato una grande ambizione e s'era creduto benefico e superiore a tutti, ma ora appena provava una sensazione veramente nuova e sorprendente di vera, istintiva bontà. Per un breve tempo restò buono e generoso senza che il suo sentimento fosse oscurato da alcun pensiero a se stesso. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Allora volle vedere la morente e sottovoce pregò Maria Luisa di aprire l'uscio. E l'uscio fu aperto e tosto richiuso; ed egli vide e non dimenticò più. Come in un quadro illuminato da un lampo gli era apparsa la cameretta rossastra; e sul lettuccio bianco oscurato dall'ombra del frate, il fantasma della fanciulla seduta appoggiata ai cuscini, così ferma e diafana che pareva davvero dipinta, coi capelli dorati divisi in due treccie piatte intorno al viso azzurrognolo, gli occhi chiusi, il naso, la bocca, le mani già fatte di ombra. Il ritratto del maestro Albani di Federico De Roberto (1888): Anastasio Natali non seppe più contenersi. — Insomma, o sono imbecillito io, o sei tu che hai l'aria d'uno scemo. - Come un velo d'ombra passò sul viso del maestro Albani. Il pittore alzò gli occhi al lucernario: era una nube che aveva oscurato il sole?… La giornata era sempre tersissima. — Che cos'hai? Ti senti male? - L'Albani si era passata una mano tremante sulla fronte. — Non è niente, è che hai ragione…. Io sono stato un anno pazzo…. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oscurato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oscurano, oscurata, oscurate, oscurati, oscuravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: oscuro, osca, osco, osato, ocra, orto, scuro, scat, sura, curo, urto. |
Parole con "oscurato" |
Iniziano con "oscurato": oscuratore, oscuratori. |
Finiscono con "oscurato": chiaroscurato. |
Parole contenute in "oscurato" |
cura, scura, curato, oscura. Contenute all'inverso: tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oscurato" si può ottenere dalle seguenti coppie: osassi/assicurato, oscuretto/rettorato, oscurare/areato, oscuri/iato, oscurai/ito, oscuramenti/mentito, oscurano/noto, oscuravi/vito, oscuravo/voto. |
Usando "oscurato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * curatolo = oslo; * tono = oscurano; * tondo = oscurando; * tonte = oscurante; * tonti = oscuranti; * torci = oscurarci; * torsi = oscurarsi; * torti = oscurarti; * torvi = oscurarvi; * tosse = oscurasse; * tossi = oscurassi; * toste = oscuraste; * tosti = oscurasti; * orice = oscuratrice; * orici = oscuratrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "oscurato" si può ottenere dalle seguenti coppie: osca/accurato, oscure/errato, oscuretta/atterrato, oscurerà/areato, oscurare/erto. |
Usando "oscurato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = oscurare; assiso * = assicurato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "oscurato" si può ottenere dalle seguenti coppie: oslo/curatolo, oscurando/tondo, oscurano/tono, oscurante/tonte, oscuranti/tonti, oscurarci/torci, oscurarsi/torsi, oscurarti/torti, oscurarvi/torvi, oscurasse/tosse, oscurassi/tossi, oscuraste/toste, oscurasti/tosti. |
Usando "oscurato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assicurato = osassi; * noto = oscurano; * areato = oscurare; * vito = oscuravi; * voto = oscuravo; * rettorato = oscuretto; oscuretto * = rettorato; * mentito = oscuramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "oscurato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oscura+curato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"oscurato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: osca/urto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Oscurati in volto, Dizionari di voci oscure, L'oscurarsi del cielo, Oscurare o nascondere, Oscurano la finestra. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Oscurato - Part. pass. e Agg. Da OSCURARE. T. Se di colore a cui sia scemata vivezza, Scurito. Aureo lat. [Cont.] G. G. Sist. I. 468. Da tal contrapposizione resta annichilata in tutto, o molto oscurata, l'evidenza del flusso e reflusso.
2. E fig. Esp. Salm. 43. (C) Illumina il mio intelletto oscurato mediante il mio peccato. Franc. Sacch. Rim. 46. Come poss'io riprendere i minori, Quando li padri dell'umana gente Con oscurata mente Esemplo danno, ch'ogni fede cade? T. Pregi oscurati da difetti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: oscurassi, oscurassimo, oscuraste, oscurasti, oscurata, oscurate, oscurati « oscurato » oscuratore, oscuratori, oscuratrice, oscuratrici, oscurava, oscuravamo, oscuravano |
Parole di otto lettere: oscurata, oscurate, oscurati « oscurato » oscurava, oscuravi, oscuravo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accurato, inaccurato, assicurato, riassicurato, rassicurato, procurato, trascurato « oscurato (otarucso) » chiaroscurato, durato, iodurato, perdurato, sciagurato, figurato, prefigurato |
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |