Forma verbale |
Raffigurano è una forma del verbo raffigurare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di raffigurare. |
Informazioni di base |
La parola raffigurano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: raf-fi-gù-ra-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raffigurano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Lo stato gassoso dei fantasmi di Elisa Franco (2021): Mi immobilizzo perché attorno a me si allarga un tappeto di piccoli quadri rovinati, che raffigurano scene ingenue ma anche toccanti: un vascello a vela in preda ai flutti, un carretto di legno carico di botti che si ribalta in un sentiero di campagna e trascina con sé il carrettiere, un soldato della Prima guerra mondiale che si rintana in una trincea mentre gli spari nemici gli fischiano accanto. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Quell'uomo non era un vero guerriero, bensì un jacmusa, specie di medico e di stregone ad un tempo, carica poco apprezzata da quei selvaggi, i quali anzi sovente li maltrattano quando non riescono a placare i furori di Yacy-ena, una specie di spirito malvagio che si raffigurano nero e grandissimo e che ha la facoltà di scatenare i venti e le tempeste. Piotre lo fece sedere su una cassa e gli fece portare un cesto contenente del lardo, della carne salata e dei biscotti avariati, mentre papà Pardoe gettava altri viveri agli uomini rimasti nella scialuppa. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): E come lo raffigurano alcuni dipinti agiografici – uno dei quali è ancora appeso sopra il camino del salone del circolo ufficiali del suo reggimento – camminò verso il blizzard e allora si ricordò del sogno dei cristalli di neve e chinatosi per raccoglierne uno lo riconobbe come quello che era caduto la sera prima facendo un rumore singolare come di metallo che cade su una lastra di vetro e lo raccolse e lo mise da parte perché allontanandosi dalla tenda ne vide un altro un po' più distante e raccolse anche quello e lo ammirò prima di metterselo in tasca e fece pochi passi prima di fermarsi ad ammirarne un altro e in breve si trovò lontanissimo dalla tenda. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raffigurano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raffigurato, raffiguravo, raffigurino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: raffiguro, raffino, raffa, rafia, rafano, raia, ragù, ragno, rara, raro, rigano, riga, rigo, affino, afgano, afra, afro, agra, agro, aura, arano, arno, figuro, fino, frano, fano, iran, guano, grano, gran. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raffigurando. |
Parole contenute in "raffigurano" |
ano, urano, figura, figurano, raffigura. Contenute all'inverso: far. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raffigurano" si può ottenere dalle seguenti coppie: raffigurati/tino, raffigurato/tono, raffigurava/vano, raffiguravi/vino. |
Usando "raffigurano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = raffigurata; * note = raffigurate; * noti = raffigurati; * noto = raffigurato; * nova = raffigurava; * odo = raffigurando; * nobile = raffigurabile; * nobili = raffigurabili; * nozione = raffigurazione; * nozioni = raffigurazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "raffigurano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = raffigurata; * onte = raffigurate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raffigurano" si può ottenere dalle seguenti coppie: raffigura/anoa, raffigurabile/nobile, raffigurabili/nobili, raffigurai/noi, raffigurata/nota, raffigurate/note, raffigurati/noti, raffigurato/noto, raffigurava/nova, raffigurazione/nozione, raffigurazioni/nozioni. |
Usando "raffigurano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = raffigurati; * tono = raffigurato; * vino = raffiguravi. |
Sciarade incatenate |
La parola "raffigurano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raffigura+ano, raffigura+urano, raffigura+figurano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un Santo che si raffigura in compagnia di un cane, Il cambiare continuamente canale a raffica, Se è raffermo, è duro, Raffigurati a matita, L'Evangelista spesso raffigurato con il toro alato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raffiche, raffigura, raffigurabile, raffigurabili, raffigurai, raffigurammo, raffigurando « raffigurano » raffigurante, raffiguranti, raffigurarci, raffigurare, raffigurarmi, raffigurarono, raffigurarsi |
Parole di undici lettere: raduneresti, raffagottai, raffazzonai « raffigurano » raffigurare, raffigurata, raffigurate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): procurano, trascurano, oscurano, durano, perdurano, figurano, prefigurano « raffigurano (onarugiffar) » configurano, riconfigurano, sfigurano, trasfigurano, augurano, riaugurano, inaugurano |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |