Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per curano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corano, cubano, cumano, curaro, curato, curavo, curino, durano, murano, turano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: urano. Altri scarti con resto non consecutivo: curo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: curando, curvano. |
Parole con "curano" |
Finiscono con "curano": oscurano, procurano, assicurano, trascurano, rassicurano, riassicurano. |
Parole contenute in "curano" |
ano, cura, urano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "curano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuba/barano, cupa/parano, curdi/diano, cursori/soriano, curarici/ricino, curati/tino, curato/tono, curatori/torino, curava/vano, curavi/vino. |
Usando "curano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sicura * = sino; * anodi = curdi; * anodo = curdo; procura * = prono; * ranocchi = cucchi; * nota = curata; * note = curate; * noti = curati; * noto = curato; * nova = curava; * odo = curando; * nobile = curabile; * nobili = curabili; * notori = curatori; * ranocchiaia = cucchiaia; * ranocchiaie = cucchiaie; * nobilita = curabilità. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "curano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cupa/aprano, cure/errano, curdo/odano, curvarono/onoravano, curvassi/issavano, curvi/ivano, curaro/orno. |
Usando "curano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = curata; * onte = curate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "curano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucchi/ranocchi, cucchiaia/ranocchiaia, cucchiaie/ranocchiaie, cura/anoa, curdi/anodi, curdo/anodo, curabile/nobile, curabili/nobili, curabilità/nobilita, curai/noi, curata/nota, curate/note, curati/noti, curato/noto, curatori/notori, curava/nova. |
Usando "curano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * barano = cuba; * parano = cupa; * diano = curdi; * tino = curati; * tono = curato; * vino = curavi; sino * = sicura; * soriano = cursori; prono * = procura; * ricino = curarici; * torino = curatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "curano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cura+ano, cura+urano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"curano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cra/uno, can/uro. |
Intrecciando le lettere di "curano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cin = cuciranno; meri * = mercuriano; prova * = procuravano; assiro * = assicurarono. |