Verbo | |
Morsicare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è morsicato. Il gerundio è morsicando. Il participio presente è morsicante. Vedi: coniugazione del verbo morsicare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di morsicare (addentare, mordere, mordicchiare, azzannare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Verbi relativi ai cani [Leccare, Mordere « * » Mugolare, Puntare] |
Informazioni di base |
La parola morsicare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con morsicare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La madre di Grazia Deledda (1920): Antioco, con la porta solo aperta a metà, stava un poco incerto e spaurito. Non era l'ora di molestare il prete, per quelle cose: d'altronde la ragazzina, che non cessava di torcersi tutta da un lato e non potendo fuggire tentava di morsicare la mano della madre, destava pena e spavento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per morsicare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: morsicate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: morsa, morse, moria, morire, morie, mori, mora, more, mosca, mosce, moire, moca, mica, mire, mare, orsa, orse, orice, orca, orare, oscar, osca, osare, rare, sire. |
Parole contenute in "morsicare" |
are, sic, care, orsi, morsi, morsica. Contenute all'inverso: era, rom. |
Incastri |
Inserendo al suo interno chi si ha MORSICchiARE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "morsicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: morsicchi/chiare, morsicai/ire, morsicata/tare, morsicatura/turare. |
Usando "morsicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = morsicata; * areate = morsicate; * areati = morsicati; * areato = morsicato; * rendo = morsicando; * resse = morsicasse; * ressi = morsicassi; * reste = morsicaste; * resti = morsicasti; * ressero = morsicassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "morsicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: morsicata/atre, morsicato/otre. |
Usando "morsicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = morsicata; * erte = morsicate; * erti = morsicati; * erto = morsicato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "morsicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: morsica/area, morsicata/areata, morsicate/areate, morsicati/areati, morsicato/areato, morsicai/rei, morsicando/rendo, morsicasse/resse, morsicassero/ressero, morsicassi/ressi, morsicaste/reste, morsicasti/resti, morsicate/rete, morsicati/reti. |
Usando "morsicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chiare = morsicchi. |
Sciarade e composizione |
"morsicare" è formata da: morsi+care. |
Sciarade incatenate |
La parola "morsicare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: morsica+are, morsica+care. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Finiscono in pochi morsi, Un morsetto della chitarra, Morsicato dai topi, Morsetti applicati sui manici delle chitarre, Si gridano giocando a morra. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Morsicare - V. a. Freq. quasi di MORDERE. In Apul. Talvolta ha segnatamente nel ling. fam., il senso del sempl. Mordere; ma i trasl. non ne ha. [Camp.] Guid. G. A. 30. Col suo gran furore afferrando li uomini, como a pazza, mo questo, mo quello morsicando a modo di cane. (Parla di Ecuba). = Fir. As. 53. (C) Perciocchè non ti ricordi d'essere in Candia, dove le streghe per ogni canto vanno morsicando il viso de' morti. Fr. Jac. Tod. 2. 3. 1. Deh guardati da' lupi. Che ti von morsicare. E 205. Con quei dentacci lunghi tutto mi morsicava.
2. [A.Con.] Mordere con molti morsi, ma leggieri. Le zanzare m'hanno tutto morsicato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: morsica, morsicai, morsicammo, morsicando, morsicano, morsicante, morsicanti « morsicare » morsicarono, morsicasse, morsicassero, morsicassi, morsicassimo, morsicaste, morsicasti |
Parole di nove lettere: mormorerò, mormorino, morsicano « morsicare » morsicata, morsicate, morsicati |
Lista Verbi: morire, mormorare « morsicare » morsicchiare, mortificare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intricare, lastricare, rilastricare, districare, metafisicare, risicare, rosicare « morsicare (eracisrom) » rossicare, intossicare, disintossicare, musicare, faticare, defaticare, affaticare |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |