Aggettivo |
Minimale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: minimale (femminile singolare); minimali (maschile plurale); minimali (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di minimale (minimo, più basso, basico, essenziale, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Foto taggate minimale | ||
blu cobalto. | HK3 |
Informazioni di base |
La parola minimale è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (lamini). Divisione in sillabe: mi-ni-mà-le. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con minimale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Sotto le cosce e le natiche di un uomo sudato, seduto da ore su un sedile di lamiera forata, anche le pieghe del lino più morbido possono diventare lame di coltello. Una ragazza di fronte a lui, le gambe nude-abbronzate-accavallate, fa oscillare l'infradito minimale e mostra un piede arcuato, le dita regolari perfettamente curate, la pelle di un colore dorato uniforme, senza arrossamenti, callosità. Ivo si concentra su quel piede e poi sulla ragazza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per minimale |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: minimali. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: minimal. Altri scarti con resto non consecutivo: minime, minia, mina, mine, mima, inia, inie. |
Parole contenute in "minimale" |
alé, mal, male, mini, minima, minimal. Contenute all'inverso: ami, lami, lamini. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "minimale" si può ottenere dalle seguenti coppie: mia/animale, minia/amale, miniano/anomale. |
Usando "minimale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cimini * = cimale; * maleati = miniati; * maleato = miniato; termini * = termale; * malestri = ministri; * malestro = ministro. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "minimale" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissemini/maledisse, semini/malese. |
Usando "minimale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * semini = malese; malese * = semini; maledisse * = dissemini; * dissemini = maledisse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "minimale" si può ottenere dalle seguenti coppie: miniati/maleati, miniato/maleato, ministri/malestri, ministro/malestro, minima/alea, minime/alee, cimini/cimale, termini/termale. |
Usando "minimale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anomale = miniano; termale * = termini. |
Sciarade e composizione |
"minimale" è formata da: mini+male. |
Sciarade incatenate |
La parola "minimale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: minima+alé, minima+male, minimal+alé, minimal+male. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Era in voga anche la minimal, Minima parte di chilo, Chi è prudente non vuole minimamente averne, Miscuglio esplosivo che si sviluppa nelle miniere, I minerali presenti nell'organismo in quantità minime. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: minierete, minierò, minigolf, minigonna, minigonne, minima, minimal « minimale » minimali, minimalismi, minimalismo, minimalista, minimaliste, minimalisti, minimalistica |
Parole di otto lettere: minierai, minierei, minigolf « minimale » minimali, minimoto, ministra |
Lista Aggettivi: mini, miniaturizzato « minimale » minimalista, minimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): iemale, cimale, decimale, esadecimale, duodecimale, mesenchimale, animale « minimale (elaminim) » lacrimale, dodicesimale, sessagesimale, vigesimale, millesimale, quaresimale, infinitesimale |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |