Aggettivo |
Minimalista è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: minimalista (femminile singolare); minimalisti (maschile plurale); minimaliste (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di minimalista (gradualista, riformista, menscevico, moderato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Foto taggate minimalista | ||
Minimal quattro | Casa... "minimalista" | Foto 170646007 |
Informazioni di base |
La parola minimalista è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: mi-ni-ma-lì-sta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con minimalista per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per minimalista |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: minimaliste, minimalisti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: minimalità. Altri scarti con resto non consecutivo: minimi, miniai, miniata, minia, minai, minata, mina, mimai, mimata, mima, mimi, milita, mili, mista, malia, malta, mala, mais, maia, inia, inali, inala, imita, naia, nata, alita, alta, asta, lisa. |
Parole contenute in "minimalista" |
ali, mal, sta, mali, mini, lista, minima, minimal, minimali. Contenute all'inverso: ami, ila, lami, lamini. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "minimalista" si può ottenere dalle seguenti coppie: mia/animalista, miniano/anomalista, minimalismi/smista, minimalità/tasta, minimalismo/mota. |
Usando "minimalista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stata = minimalità; termini * = termalista; * listassimo = minimassimo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "minimalista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = minimalistica; * attici = minimalistici; * attico = minimalistico; * attiche = minimalistiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "minimalista" si può ottenere dalle seguenti coppie: minimalità/stata, termini/termalista. |
Usando "minimalista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anomalista = miniano; termalista * = termini; * tasta = minimalità; * mota = minimalismo. |
Sciarade e composizione |
"minimalista" è formata da: minima+lista, minimali+sta. |
Sciarade incatenate |
La parola "minimalista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: minimal+lista, minimali+lista. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Molti artisti hanno seguito la minimal, La puntata minima del pokerista, Chi è prudente non vuole minimamente averne, Sono presenti nell'aria in quantità minime, Gli intervalli minimi fra due note. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: minigonne, minima, minimal, minimale, minimali, minimalismi, minimalismo « minimalista » minimaliste, minimalisti, minimalistica, minimalistiche, minimalistici, minimalistico, minimalità |
Parole di undici lettere: miniaturine, minimalismi, minimalismo « minimalista » minimaliste, minimalisti, minimamente |
Lista Aggettivi: miniaturizzato, minimale « minimalista » minimo, mininvasivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giustizialista, presidenzialista, provvidenzialista, presenzialista, esistenzialista, assistenzialista, animalista « minimalista (atsilaminim) » quaresimalista, massimalista, anomalista, termalista, formalista, normalista, analista |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |