Aggettivo |
Miliare è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: miliare (femminile singolare); miliari (maschile plurale); miliari (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola miliare è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: mi-lià-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con miliare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un invito a tavola di Luigi Pirandello (1902): Eran passati tre giorni in attesa angosciosa. Non si sapeva nulla in paese; né dai paesi vicini si aveva notizia d'alcun ferimento o caso di morte violenta. Dopo sedici giorni, alla fine, s'era venuto a sapere che un contadino, lavorando in quei dintorni, si era servito per attaccapanni d'una pietra miliare lungo lo stradone; aveva incappucciato la colonnina col ferrajuolo, e la sera se n'era tornato in paese, dimenticandosene. Luca aveva tirato contro quella colonnina, scambiandola per un appostato. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Per la via Emilia si vedono ceffi di ogni sorta e non solamente gli zingari passano su questa grande strada miliare. |
Espressioni e Modi di Dire |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miliare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biliare, ciliare, miliari, miniare. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: biliari, ciliari. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mire, mare, ilare, lire, lare. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: militare, umiliare. |
Parole con "miliare" |
Finiscono con "miliare": umiliare, familiare, bifamiliare, confamiliare, unifamiliare, monofamiliare, plurifamiliare. |
Parole contenute in "miliare" |
are, ili, mili. Contenute all'inverso: era. |
Incastri |
Si può ottenere da mare e ili (MiliARE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "miliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: mici/ciliare, mio/oliare, militi/tiare. |
Usando "miliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esimi * = esiliare; * aretino = militino; concimi * = conciliare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "miliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: emilia/ree. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "miliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: militino/aretino. |
Sciarade e composizione |
"miliare" è formata da: mili+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
"miliare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mia/lire, mire/ila. |
Intrecciando le lettere di "miliare" (*) con un'altra parola si può ottenere: sob * = smobiliare; * ardi = miliardarie; strizza * = smilitarizzare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: In Italia equivale al miliardo, Abbreviazione da pietre miliari, Abbreviazione di miliardi, Un miliardesimo di km, La... milionaria di De Filippo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: miliardario, miliardesima, miliardesime, miliardesimi, miliardesimo, miliardi, miliardo « miliare » miliari, milieu, milio, miliobate, miliobati, milionari, milionaria |
Parole di sette lettere: milesia, milesie, milesio « miliare » miliari, milione, milioni |
Lista Aggettivi: milanista, miliardario « miliare » milionario, militante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sopracciliare, domiciliare, conciliare, preconciliare, riconciliare, postconciliare, affiliare « miliare (erailim) » familiare, bifamiliare, unifamiliare, plurifamiliare, confamiliare, monofamiliare, umiliare |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |