Aggettivo |
Biliare è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: biliare (femminile singolare); biliari (maschile plurale); biliari (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di biliare (bilioso) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola biliare è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: bi-lià-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con biliare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Dal giorno che con una violenza di passione aveva preso possesso di questa creatura, se n'era compiaciuto gelosamente come d'un bene dolce e arrendevole, che compensava gli acri umori del suo temperamento biliare e le asprezze della sua rapida decadenza fisica. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per biliare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bigiare, biliari, ciliare, miliare. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ciliari, miliari. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bilie, bile, bare, ilare, lire, lare. |
Parole con "biliare" |
Finiscono con "biliare": mobiliare, nobiliare, smobiliare, ammobiliare, immobiliare, strabiliare, epatobiliare, riammobiliare. |
Parole contenute in "biliare" |
are, ili, bili, bilia. Contenute all'inverso: era. |
Incastri |
Si può ottenere da bare e ili (BiliARE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "biliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: bici/ciliare, bio/oliare. |
Usando "biliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mobilia * = more; mirabilia * = mirare; cibi * = ciliare; esibì * = esiliare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "biliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: abili/area, nobili/areno, mobilia/remo. |
Usando "biliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mobilia = remo; * nobili = areno; areno * = nobili; remo * = mobilia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "biliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: bilia/area, bilie/aree. |
Usando "biliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: more * = mobilia. |
Sciarade e composizione |
"biliare" è formata da: bili+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "biliare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bilia+are. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La posizione iniziale delle palle nel biliardo, Un biliardino... ricco di luci, Lasciati in bilico, Materiale per bilie, Una grossa bilia di legno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bilharziosi, bili, bilia, biliardaio, biliardini, biliardino, biliardo « biliare » biliari, bilici, bilico, bilie, bilinea, bilineare, bilineari |
Parole di sette lettere: bilanci, bilenca, bilenco « biliare » biliari, bilinea, bilinee |
Lista Aggettivi: bilanciato, bilaterale « biliare » bilineare, bilingue |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): convogliare, barbugliare, ingarbugliare, farfugliare, rugliare, intrugliare, pattugliare « biliare (erailib) » strabiliare, mobiliare, ammobiliare, riammobiliare, immobiliare, smobiliare, nobiliare |
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |