Informazioni di base |
La parola mettiamola è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: met-tià-mo-la. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mettiamola per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Nemica carissima. Io sono in pensione, e posso solo interpretare ciò che dicono i miei ex colleghi. Mettiamola in questi termini... — guardò con ostentazione il Rolex che portava al polso — ... sono le dieci e venticinque. Se vuole andare a visitare l'Ermitage può farlo. Ma soltanto alle dieci e ventisei, né l'altro ieri, né ieri, né alle dieci e ventiquattro. Il passato è morto e sepolto, e se lei ci torna, potrebbe condividerne la sorte e la fossa. Mi sono spiegato? Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Ci fu un lungo silenzio, l'immagine del presidente scomparve per riapparire alcuni minuti dopo. In quel momento arrivarono le parole di Clarke. Armstrong si riscosse, Clarke disse: – Presidente, siamo di fronte a qualcosa di grande. Marte può rappresentare il futuro dell'umanità: non mettiamola subito in pericolo questa speranza. – Aveva il viso tirato, Clarke, le sopracciglia aggrottate. – Qui c'è una possibilità di progresso vero, di conoscenza, per tutti. Siamo responsabili più che mai verso i nostri figli, verso il futuro. Ci dia più tempo, più giorni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mettiamola |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mettiamole, mettiamoli, mettiamolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mettila, metta, metto, metal, meta, memo, mela, miao, mimo, mima, mamo, mala, etto, etimo, timo, imola. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smettiamola. |
Parole con "mettiamola" |
Finiscono con "mettiamola": ammettiamola, smettiamola. |
Parole contenute in "mettiamola" |
amo, ola, etti, mola, metti, mettiamo. Contenute all'inverso: mai. |
Incastri |
Si può ottenere da mettila e amo (METTIamoLA). |
Lucchetti |
Usando "mettiamola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: permettiamo * = perla; trasmettiamo * = trasla; * molate = mettiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "mettiamola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = mettiamoci. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mettiamola" si può ottenere dalle seguenti coppie: omettiamo/lao, rimettiamo/lari. |
Usando "mettiamola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lari * = rimettiamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mettiamola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perla * = permettiamo; trasla * = trasmettiamo. |
Sciarade incatenate |
La parola "mettiamola" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mettiamo+ola, mettiamo+mola. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mettiamola" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: metta/imola. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Giuseppe Patroni __: Metti, una sera a cena, Imparala e mettila da parte!, Le contava chi metteva mano al portafoglio, Quelle a bruciapelo mettono in imbarazzo, Divinità dei boschi mezzo uomo e mezza capra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mettevano, mettevate, mettevi, mettevo, metti, mettiamo, mettiamoci « mettiamola » mettiamole, mettiamoli, mettiamolo, mettiate, metticela, mettici, mettila |
Parole di dieci lettere: mettessero, mettessimo, mettiamoci « mettiamola » mettiamole, mettiamoli, mettiamolo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): leggiamola, dimentichiamola, controlliamola, finiamola, usiamola, ascoltiamola, portiamola « mettiamola (alomaittem) » ammettiamola, smettiamola, seguiamola, laviamola, analizziamola, gramola, tremola |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MET, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |