Informazioni di base |
La parola finiamola è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fi-nìa-mo-la. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con finiamola per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Come hanno potuto dire che ce l'avevo a morte con la buon'anima di compare Rocco? E voscenza lo ha pure creduto! E il giudice istruttore mi ha tenuto due ore tra le tanaglie, per strapparmi di bocca: — L'ho ammazzato io! — Perché dovevo ammazzarlo? Perché compare Rocco faceva gl'interessi del suo padrone? Perché più volte mi aveva accusato di alterare il limite? Il pretore però non ha potuto mai condannarmi.... Basta! Ho detto: Finiamola! Il signor marchese vuole così? Sia fatta la sua volontà! I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Io? Io sono un galantuomo: non ho fatto nulla; e mi maraviglio... ” “ Meglio per voi, meglio per voi; così, in due parole sarete spicciato, e potrete andarvene per i fatti vostri. ” “ Mi lascino andare ora, ” disse Renzo: “ io non ho che far nulla con la giustizia. ” “ Orsù, finiamola! ” disse un birro. La biondina di Marco Praga (1893): — Parla! — ripeté James, violento questa volta. Essa susurrò: — Ammazzami, finiamola. Ed egli, calmo di nuovo: — Sì, forse. Ma poi. Prima devi parlare. Devi dirmi il come e il perché. Allora Adelina si alzo in piedi, raccolse il velo, con fare deciso, e mosse verso la porta. No! non avrebbe parlato. L'ammazzasse, ne aveva il diritto. Glie lo aveva chiesto lei stessa che l'ammazzasse. Parlare, no! Non aveva nulla da dire. Non poteva umiliarsi a tal punto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per finiamola |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fina, fino, fiala, fimo, fila, fama, fola, inala, imola, nola. |
Parole contenute in "finiamola" |
amo, fin, ola, fini, inia, mola, finiamo. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Usando "finiamola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * molate = finiate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "finiamola" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifiniamo/lari. |
Usando "finiamola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rifiniamo = lari; lari * = rifiniamo. |
Sciarade incatenate |
La parola "finiamola" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: finiamo+ola, finiamo+mola. |
Intarsi e sciarade alterne |
"finiamola" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fina/imola, fimo/inala. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Assomigliano alle tagliatelle ma sono molto più fini, Finì in un bagno di sangue (ma non fu un tentativo di rivolta), Fingono per mestiere, Una striscia dei finimenti, Finirà per succedere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fingiamo, fingiate, fingo, fingono, finì, fini, finiamo « finiamola » finiate, finibile, finibili, finii, finimenti, finimento, finimmo |
Parole di nove lettere: fingevamo, fingevano, fingevate « finiamola » finimenti, finimento, finimondi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lasciamola, vediamola, guardiamola, chiudiamola, leggiamola, dimentichiamola, controlliamola « finiamola (alomainif) » usiamola, ascoltiamola, portiamola, mettiamola, ammettiamola, smettiamola, seguiamola |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |