Informazioni di base |
La parola metteteli è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). Divisione in sillabe: met-té-te-li. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con metteteli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Non la vendete la Provvidenza, così vecchia come è, se no sarete costretti ad andare a giornata, e non sapete com'è dura, quando padron Cipolla o lo zio Cola vi dicono: — Non ho bisogno di nessuno per lunedì. — E quest'altra cosa voglio dire a te, 'Ntoni, che quando avrete messo insieme qualche soldo, dovete maritare prima la Mena, e darle uno del mestiere che faceva suo padre, e che sia un buon figliuolo; e voglio dirti anche che quando avrete maritato pure la Lia, se fate dei risparmi metteteli da parte e ricomprate la casa del Nespolo. Lo zio Crocifisso ve la venderà, se ci avrà il suo guadagno, perché è stata sempre dei Malavoglia, e di là sono partiti vostro padre e la buon'anima di Luca. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Metteteli alle pareti, cittadina. Il Governo li attacca dappertutto.» Dal tuo al mio di Giovanni Verga (1906): — Qui, qui, metteteli qui. — Il barone corse dietro a Sidoro che portava in giro i rinfreschi, e volle servire il notaio colle sue mani stesse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per metteteli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: metteteci, mettetela, mettetele, mettetelo, mettetevi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: metti, mete, meli, etti. |
Parole contenute in "metteteli" |
teli, mette, mettete. Contenute all'inverso: ile, tette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "metteteli" si può ottenere dalle seguenti coppie: mettetevi/vili. |
Usando "metteteli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trasmettete * = trasli; promette * = proteli; * lici = metteteci. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "metteteli" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimettete/lidi, manomettete/limano. |
Usando "metteteli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimettete = lidi; * manomettete = limano; lidi * = dimettete; limano * = manomettete. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "metteteli" si può ottenere dalle seguenti coppie: mettete/elie, metteteci/lici. |
Usando "metteteli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proteli * = promette; * vili = mettetevi; trasli * = trasmettete. |
Sciarade e composizione |
"metteteli" è formata da: mette+teli. |
Sciarade incatenate |
La parola "metteteli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mettete+teli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una corda che si metteva al collo, Mettevano sottosopra i saloon, Giuseppe __ Griffi, regista di Metti, una sera a cena, Non bisogna metterne molta al fuoco, Certi regimi vorrebbero metterlo alla stampa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mettessimo, metteste, mettesti, mettete, metteteci, mettetela, mettetele « metteteli » mettetelo, mettetevi, metteva, mettevamo, mettevano, mettevate, mettevi |
Parole di nove lettere: metteteci, mettetela, mettetele « metteteli » mettetelo, mettetevi, mettevamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allontanateli, portateli, brevettateli, salvateli, ammazzateli, scioglieteli, teneteli « metteteli (iletettem) » beveteli, assolveteli, uniteli, puniteli, epiteli, mesoepiteli, apriteli |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MET, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |