Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marine |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carine, farine, macine, manine, marene, marina, marini, marino, zarine. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: barino, carina, carini, carino, farina, parino, tarino, varino, zarina. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: marne. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aie. Altri scarti con resto non consecutivo: mare, maie, mine, arie. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: amarine, madrine, magrine, margine, mariane, marsine. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: lenirà. |
Parole con "marine" |
Iniziano con "marine": marinerà, marinerò, marinella, marinerai, marinerei, marineria, marinerie, marineremo, marinerete, marineranno, marinerebbe, marineremmo, marinereste, marineresti, marinerebbero. |
Finiscono con "marine": amarine, cumarine, cismarine, oltremarine, sottomarine, ultramarine. |
Contengono "marine": sammarinese, sammarinesi, sanmarinese, sanmarinesi. |
»» Vedi parole che contengono marine per la lista completa |
Parole contenute in "marine" |
ari, mari. Contenute all'inverso: ira, ram. |
Incastri |
Inserito nella parola sanse dà SANmarineSE. |
Inserendo al suo interno est si ha MAestRINE; con eri si ha MARINeriE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marine" si può ottenere dalle seguenti coppie: manetta/nettarine, mat/trine, march/chine, marciste/cisteine, marmo/moine, marte/teine, mariano/anone, marilù/lune, mariolo/olone, marisa/sane, maritarti/tartine. |
Usando "marine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fumari * = fune; decimari * = decine; fama * = farine; puma * = purine; zama * = zarine; lungomari * = lungone; magma * = magrine; neuma * = neurine; cenema * = cenerine; chiama * = chiarine; * neologia = mariologia; * neologie = mariologie; * neologica = mariologica; * neologici = mariologici; * neologico = mariologico; * neologiche = mariologiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marine" si può ottenere dalle seguenti coppie: mariani/inane, marilù/ulne, mariola/alone. |
Usando "marine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = mariti; * enoli = marioli; * enolo = mariolo; * enologa = mariologa; * enologi = mariologi; * enologo = mariologo; * enologhe = mariologhe; * enologia = mariologia; * enologie = mariologie; * enologica = mariologica; * enologici = mariologici; * enologico = mariologico; * enologiche = mariologiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "marine" si può ottenere dalle seguenti coppie: palmari/nepal, rimari/neri. |
Usando "marine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * palmari = nepal; neri * = rimari; nepal * = palmari. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marine" si può ottenere dalle seguenti coppie: mario/neo, mariologia/neologia, mariologica/neologica, mariologiche/neologiche, mariologici/neologici, mariologico/neologico, mariologie/neologie. |
Usando "marine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: purine * = puma; magrine * = magma; * chine = march; * moine = marmo; * teine = marte; neurine * = neuma; cenerine * = cenema; fune * = fumari; * lune = marilù; * sane = marisa; marinavo * = navone; marinerò * = nerone; * anone = mariano; * aie = marinai; * olone = mariolo; * cisteine = marciste; * aree = marinare; * arie = marinari; * atee = marinate; * navone = marinavo; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "marine" (*) con un'altra parola si può ottenere: * po' = marpione; * za = marziane; * tg = matrigne; * gol = magroline; * gal = marginale; * tic = matricine; artù * = armaturine; * chat = marchiante; * corri = macrorrinie. |