Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manine |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canine, macine, manide, manile, manina, manone, marine. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: canina, canini, canino, panini, panino, sanino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: manie. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aie. Altri scarti con resto non consecutivo: maie, mine. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: mancine. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cenina, renina. |
Parole contenute in "manine" |
ani, mani. |
Incastri |
Inserendo al suo interno don si ha MAdonNINE; con chi si ha MANIchiNE; con gli si ha MANIgliNE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manine" si può ottenere dalle seguenti coppie: maliche/lichenine, mare/renine, manide/ideine, mante/teine, manica/cane, manichini/chinine, manichino/chinone, manici/cine, manidi/dine, manifattori/fattorine, manifesto/festone, maniglie/gliene, manila/lane, manile/lene. |
Usando "manine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dolman * = doline; melomani * = melone; ottomani * = ottone; piromani * = pirone; rema * = renine; centimani * = centine; gallomani * = gallone; chiama * = chianine; destrimani * = destrine; musicomani * = musicone. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "manine" si può ottenere dalle seguenti coppie: manica/acne, maniera/arene, manieri/irene. |
Usando "manine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eniali = manali; * encomi = manicomi; * encomio = manicomio. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "manine" si può ottenere dalle seguenti coppie: imani/nei, permani/neper, rimani/neri, romani/nero. |
Usando "manine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * romani = nero; * permani = neper; neri * = rimani; nero * = romani; neper * = permani. |
Lucchetti Alterni |
Usando "manine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * renine = mare; renine * = rema; * teine = mante; doline * = dolman; manide * = ideine; * cane = manica; * ideine = manide; * lane = manila; * lene = manile; * lichenine = maliche; * gliene = maniglie; melone * = melomani; ottone * = ottomani; pirone * = piromani; gallone * = gallomani; * chinone = manichino; * festone = manifesto; musicone * = musicomani. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "manine" (*) con un'altra parola si può ottenere: * so = mansione; * te = mantiene; * zona = manzoniane; * arto = maratonine; * curia = manciuriane. |