Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Nomi di donna [Marilù, Marina « * » Marisa, Marta] |
Informazioni di base |
La parola marinella è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: ma-ri-nèl-la. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con marinella per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): La bella principessa gli aveva detto «a rivederci»; ma egli non ci sarebbe andato. Quella graziosissima creatura, avvolta, in una nube di profumi orientali, dagli occhi vellutati e pensosi, dalla voce piena di note musicali, non avrebbe fatto che ingentilirlo e farlo soffrire di più. Era già troppo Marinella colla sua giovialità incoscente di bella bestiolina. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): A qualche chilometro da Santa Marinella, attirati dalle torri di un castello medioevale che erano spuntate all'improvviso sulla sinistra, avevamo voltato per una viottola in terra battuta, finendo quindi a passeggiare in ordine sparso lungo il desolato arenile stendentesi ai piedi della rocca: molto meno medioevale, quest'ultima, esaminata da vicino, di quel che non avesse promesso di lontano, quando, dalla nazionale, l'avevamo scorta profilarsi controluce sul deserto azzurro e abbagliante del Tirreno. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Tutti mortificati, obbedienti all'ordine del prete. Come ragazzini. Di lì a poco, finita la festa, si sparpaglieranno in mille direzioni. Sulla sabbia della Marinella, verso Santa Lucia, a Toledo, per rosicchiare spassatiempi, inghiottire frutti di mare, sbocconcellare pollanchelle. O a guardare il passeggio, a cercarsi un posto per la notte. Le donne si rificcheranno nei bassi lerci, puzzolenti, a sfacchinare, sudare. Domani avranno già scordato quanto succede adesso: ora, però, si stanno divertendo, innocenti e crudeli come infanzia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marinella |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: macinella. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mariella. Altri scarti con resto non consecutivo: marina, maria, marne, marna, marea, mare, mara, maie, mail, maia, mala, mine, mina, mela, arie, aria, arella, area, anela, alla, riel, iella. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: martinella. |
Parole contenute in "marinella" |
ari, nel, ella, mari, nella, marine. Contenute all'inverso: ira, ram, alle, lenì, alleni, lenirà. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marinella" si può ottenere dalle seguenti coppie: marini/iella, marinerà/ralla, marinerò/rolla. |
Usando "marinella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cumarine * = culla. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marinella" si può ottenere dalle seguenti coppie: mariani/inanella. |
Usando "marinella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allenti = mariti; * allento = marito; * allenano = mariano; * alleai = marinai; * alleano = marinano; * alleare = marinare; * alleata = marinata; * alleate = marinate; * alleati = marinati; * alleato = marinato; * alleava = marinava; * alleavi = marinavi; * alleavo = marinavo; * alleerà = marinerà; * alleerò = marinerò; * alleino = marinino; * allentare = maritare; * allentata = maritata; * allentate = maritate; * allentati = maritati; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "marinella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: culla * = cumarine; * ralla = marinerà; * rolla = marinerò. |
Sciarade e composizione |
"marinella" è formata da: mari+nella. |
Sciarade incatenate |
La parola "marinella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: marine+ella, marine+nella. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Relativo alle profondità marine, Piatto di pesce crudo marinato nel limone, Sono ottime marinate, Vele __: nel gergo marinaro, orientate per sfruttare al meglio il vento, Anello di rinforzo su un cavo marinaresco. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Marinella - (Agr.) Agg. e S. f. Specie di ciriegia. Mattiol. Diosc. 1. 130. Berg. (Mt.) T. Forse da Amaro, come da Amarasca, in certi dial. Marasca.
2. [G.M.] È anche una Specie di chiocciola, che ha il guscio più chiaro delle altre. Una Canzone popolare: Chiocciola chiocciola, marinella, Tira fuori le tue cornella. Ma qui piuttosto dim. di Marino. |
Marinella - S. f. Dim. di MARINA. Cerch. Pesc. Madrig. 271. (Man.) A riva a riva Pescando giva senza navicella Per una cheta e chiara marinella. T. Salv. Rosa, gran pittor di marine, perchè di queste sempre gli se ne ordinava, pretendendo a pittore storico, gridava cruccioso: Sempre marinelle! |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: marinava, marinavamo, marinavano, marinavate, marinavi, marinavo, marine « marinella » marinerà, marinerai, marineranno, marinerebbe, marinerebbero, marinerei, marineremmo |
Parole di nove lettere: marinassi, marinaste, marinasti « marinella » marinerai, marinerei, marineria |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): salinella, gallinella, feminella, sottofemminella, gherminella, pinella, pimpinella « marinella (alleniram) » sgualdrinella, signorinella, asinella, frassinella, catinella, cantinella, tantinella |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |