Forma verbale |
Mantenga è una forma del verbo mantenere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di mantenere. |
Informazioni di base |
La parola mantenga è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: man-tén-ga. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mantenga per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Una sera, arriva a Pescarenico un cappuccino di Milano, con un plico per il padre guardiano. C'è dentro l'obbedienza per fra Cristoforo, di portarsi a Rimini, dove predicherà la quaresima. La lettera al guardiano porta l'istruzione d'insinuare al detto frate che deponga ogni pensiero d'affari che potesse avere avviati nel paese da cui deve partire, e che non vi mantenga corrispondenze: il frate latore dev' essere il compagno di viaggio. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Taci, non piangere— le sussurrò Flora.— Non farti sentire, non farti vedere a piangere per me, non c'è ragione. Dio c'è per tutti, specialmente per i più infelici. Vedrai che Iddio mi aiuterà e preparerà anche a me qualche compenso. Tu non cessare di pregare per me, per lui... per tutti. Ho bisogno che Egli compia un miracolo e che mantenga in me la fede che muove le montagne, fa vedere i ciechi e camminare i morti. Guai se viene a mancare la fede a chi cammina sui flutti! si precipiterebbe tutti sul fondo. Pregherai? La biondina di Marco Praga (1893): Tutto ciò potrebbe far credere che, finanziariamente, il signor Anselmo la tiri coi denti. Niente affatto. È figlio di un mercante di frutta che à un giro d'affari di milioni ogni anno. Il signor Anselmo è occupato nella casa. All'alba contratta in verziere: poi tiene la corrispondenza. La sera, si mette in chicchera, e si diverte! abbonato in palco al Dal Verme ed à fama di essere allegro, spiritoso e spendacchione. Si dice che mantenga una ballerina. Come vedi, non gli manca nulla. Cioè sì: gli manca un po' di distinzione, ma lui non se ne accorge e non se ne accorgono in casa Galli, dove lo dicono un partito eccellente per qualunque ragazza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mantenga |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mantengo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: manta, manna, manga, mate, maga, mena, anta, anna, atea, nega. |
Parole con "mantenga" |
Iniziano con "mantenga": mantengano. |
Parole contenute in "mantenga" |
ante, mante, tenga. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mantenga" si può ottenere dalle seguenti coppie: mantenne/nega. |
Usando "mantenga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cimante * = cinga; fumante * = funga; animante * = aninga; stimante * = stinga; infamante * = infanga; intimante * = intinga; coma * = contenga. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mantenga" si può ottenere dalle seguenti coppie: manta/attenga, manto/ottenga. |
Usando "mantenga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agendo = mantenendo; * agente = mantenente; * agenti = mantenenti; * agiamo = manteniamo; * agiate = manteniate; * agibile = mantenibile; * agibili = mantenibili. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mantenga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinga * = cimante; funga * = fumante; aninga * = animante; * nega = mantenne; stinga * = stimante; infanga * = infamante; intinga * = intimante; * anoa = mantengano. |
Sciarade incatenate |
La parola "mantenga" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mante+tenga. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mantengono l'ordine, Manteneva in equilibrio le monete del MEC (sigla), Con l'alloggio e il vestiario completa il mantenimento, Mantenne la corona di re d'Italia dall'888 al 924, Sono proverbiali per le loro promesse non mantenute. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mantenete, manteneva, mantenevamo, mantenevano, mantenevate, mantenevi, mantenevo « mantenga » mantengano, mantengo, mantengono, manteniamo, manteniate, mantenibile, mantenibili |
Parole di otto lettere: mantelle, mantelli, mantello « mantenga » mantengo, mantenne, mantenni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): luglienga, balenga, spenga, rispenga, tenga, detenga, ritenga « mantenga (agnetnam) » contenga, appartenga, astenga, sostenga, attenga, trattenga, intrattenga |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |