Forma verbale |
Contenga è una forma del verbo contenere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di contenere. |
Informazioni di base |
La parola contenga è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-tèn-ga. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contenga per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Ma quale delle due venture si sia data, più recito a me stesso la storia che ne è sortita, meno riesco a capire se in essa vi sia una trama che vada al di là della sequenza naturale degli eventi e dei tempi che li connettono. Ed è cosa dura per questo vecchio monaco, alle soglie della morte, non sapere se la lettera che ha scritto contenga un qualche senso nascosto, e se più d'uno, e molti, o nessuno. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Quello che tutti noi dei tedeschi pensavamo e dicevamo si percepì in quel momento in modo immediato. Il cervello che sovrintendeva a quegli occhi azzurri e a quelle mani coltivate diceva: «Questo qualcosa davanti a me appartiene a un genere che è ovviamente opportuno sopprimere. Nel caso particolare, occorre prima accertarsi che non contenga qualche elemento utilizzabile». E nel mio capo, come semi in una zucca vuota: «Gli occhi azzurri e i capelli biondi sono essenzialmente malvagi. Nessuna comunicazione possibile. Sono specializzato in chimica mineraria. Sono specializzato in sintesi organiche. Sono specializzato…» Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Talvolta la matita sanguigna par che contenga porpora; la matita nera dà un segno vellutato; il bistro è caldo, fulvo, biondo, d'un color di tartaruga fina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contenga |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contenda, contengo, contenta. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contea, conta, cote, cena, onta, nega. |
Parole con "contenga" |
Iniziano con "contenga": contengano. |
Parole contenute in "contenga" |
con, onte, conte, tenga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contenga" si può ottenere dalle seguenti coppie: coma/mantenga, contesta/stanga, contesti/stinga, contenda/daga, contenderò/deroga, contendi/diga, contendo/doga, contenne/nega, contento/toga. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contenga" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attenga, conto/ottenga. |
Usando "contenga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agendo = contenendo; * agente = contenente; * agenti = contenenti; * agiamo = conteniamo; * agiate = conteniate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "contenga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * daga = contenda; * diga = contendi; * doga = contendo; * nega = contenne; * toga = contento; * stanga = contesta; * stinga = contesti; * deroga = contenderò; * anoa = contengano. |
Sciarade e composizione |
"contenga" è formata da: con+tenga. |
Sciarade incatenate |
La parola "contenga" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+tenga. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo contengono molte vernici, Contenevano le frecce degli arcieri, Conteneva un genio, Articoli sanitari contenitivi, Un contenitore infrangibile per il latte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contenete, conteneva, contenevamo, contenevano, contenevate, contenevi, contenevo « contenga » contengano, contengo, contengono, conteniamo, conteniamoci, conteniate, contenimenti |
Parole di otto lettere: contende, contendi, contendo « contenga » contengo, contenne, contenni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): balenga, spenga, rispenga, tenga, detenga, ritenga, mantenga « contenga (agnetnoc) » appartenga, astenga, sostenga, attenga, trattenga, intrattenga, ottenga |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |