Forma verbale |
Mantengo è una forma del verbo mantenere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di mantenere. |
Informazioni di base |
La parola mantengo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: man-tèn-go. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mantengo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Come farò a presentarmi alla mia buona Fatina? Che dirà quando mi vedrà?... Vorrà perdonarmi questa seconda birichinata?... Scommetto che non me la perdona!... oh! non me la perdona di certo!... E mi sta il dovere: perché io sono un monello che prometto sempre di correggermi, e non mantengo mai!... Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Io aspetto, Maria. Non vi chiedo nulla. Mantengo le mie promesse. Io aspetto l'ora suprema. Sento che verrà, poiché la forza dell'amore è invincibile. E sparirà in voi ogni timore, ogni terrore; e la comunione dei corpi vi sembrerà pura come la comunione delle anime, poiché sono egualmente pure tutte le fiamme... L'asino nel fiume di Adolfo Albertazzi (1918): O comperare un'altra bestia per la biroccia, o morir di fame. Questa la conclusione. Ma se questa, di un altr'asino, era la sola speranza, bisognava persuaderne il mondo e dire: — O voi che potete mi aiutate, o io mi lascio morir di fame qui dove sono, con l'asino. Sissignori! E mantengo! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mantengo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mantenga. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: manto, mango, mano, mate, mago, meno, anno, ateo, nego. |
Parole con "mantengo" |
Iniziano con "mantengo": mantengono. |
Parole contenute in "mantengo" |
ante, mante, tengo. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mantengo" si può ottenere dalle seguenti coppie: manteco/congo, mantenne/nego. |
Usando "mantengo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cimante * = cingo; fumante * = fungo; stimante * = stingo; infamante * = infango; intimante * = intingo; coma * = contengo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mantengo" si può ottenere dalle seguenti coppie: manta/attengo, manto/ottengo, mantra/arengo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mantengo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cingo * = cimante; fungo * = fumante; * congo = manteco; * nego = mantenne; stingo * = stimante; infango * = infamante; intingo * = intimante. |
Sciarade incatenate |
La parola "mantengo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mante+tengo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Caratterizza i pannolini che mantengono asciutti i bebè, Lo mantenevano i pascià, Con l'alloggio e il vestiario completa il mantenimento, Se è d'onore, va mantenuta, Sono proverbiali per le loro promesse non mantenute. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mantenevamo, mantenevano, mantenevate, mantenevi, mantenevo, mantenga, mantengano « mantengo » mantengono, manteniamo, manteniate, mantenibile, mantenibili, mantenimenti, mantenimento |
Parole di otto lettere: mantelli, mantello, mantenga « mantengo » mantenne, mantenni, manterrà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spengo, rispengo, arengo, marengo, tengo, detengo, ritengo « mantengo (ognetnam) » contengo, appartengo, astengo, sostengo, attengo, trattengo, intrattengo |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |