Forma verbale |
Manchino è una forma del verbo mancare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di mancare. |
Informazioni di base |
La parola manchino è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: màn-chi-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con manchino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Viva e moia, son le parole che mandan fuori più volentieri; e chi è riuscito a persuaderli che un tale non meriti d'essere squartato, non ha bisogno di spender più parole per convincerli che sia degno d'esser portato in trionfo: attori, spettatori, strumenti, ostacoli, secondo il vento; pronti anche a stare zitti, quando non sentan più grida da ripetere, a finirla, quando manchino gl'istigatori, a sbandarsi, quando molte voci concordi e non contraddette abbiano detto: andiamo; e a tornarsene a casa, domandandosi l'uno con l'altro: cos'è stato? Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Uno di questi giorni, domenica prossima anzi, con voi, con la signora Mugnos, con Zòsima, parleremo dei preparativi; e in due o tre settimane.... Ho riflettuto; l'idea di Zòsima mi persuade; tutto alla buona, senza sfarzo, senza chiasso. Non potranno dire che faccia così per avarizia o perché mi manchino i quattrini. Un matrimonio è festa di famiglia. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Non so pensarla povero„, diss'ella, “non so pensare che Le manchino gli agi cui è abituato, sarei contenta di vivere miserabilmente io in uno di questi abituri purché a Lei non mancasse la pienezza della vita e il mezzo di essere generoso secondo il Suo cuore e la Sua mente!„ |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manchino |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macchino, marchino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: banchina, banchine, panchina, panchine. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: anchino, mancino. Altri scarti con resto non consecutivo: manco, mani, mano, macho, mach, macino, mino, anno, acino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: manichino. |
Parole contenute in "manchino" |
chi, chino, manchi, anchino. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manchino" si può ottenere dalle seguenti coppie: mai/inchino, mastro/stronchino, mangio/giochino, mantra/trachino. |
Usando "manchino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barman * = barchino; sciama * = scianchino; stroma * = stronchino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "manchino" si può ottenere dalle seguenti coppie: manco/occhino, manna/anchino, manchiate/etano. |
Lucchetti Alterni |
Usando "manchino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barchino * = barman; * giochino = mangio; * trachino = mantra; * stronchino = mastro; stronchino * = stroma. |
Sciarade incatenate |
La parola "manchino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: manchi+chino, manchi+anchino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è una mancia generosa, Fausto che canta A chi e Mi manchi, Viene usato a pizzichi o a manciate, Essere senza qualcosa, manchevoli, Manchevolezze nella cultura o nell'educazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: manchevolezza, manchevolezze, manchevoli, manchevolmente, manchi, manchiamo, manchiate « manchino » mancia, manciata, manciate, manciatella, manciatelle, manciatina, manciatine |
Parole di otto lettere: mancette, mancherà, mancherò « manchino » manciata, manciate, mandammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimbianchino, sbianchino, scianchino, affianchino, sfianchino, palanchino, spalanchino « manchino (onihcnam) » abbranchino, affranchino, rinfranchino, arranchino, stanchino, elenchino, inchino |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |