Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per malate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calate, malare, malata, malati, malato, manate, melate, molate, palate, salate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: calata, calati, calato, palata, palati, palato, salata, salati, salato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alate, malte. Altri scarti con resto non consecutivo: male, mate, alte. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: talami, talamo. |
Parole con "malate" |
Iniziano con "malate": malatestiana, malatestiane, malatestiani, malatestiano. |
Finiscono con "malate": ammalate, riammalate. |
Parole contenute in "malate" |
ala, mal, mala, alate. Contenute all'inverso: eta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno chi si ha MALAchiTE; con meni si ha MALmeniATE; con versi si ha MALversiATE; con tratti si ha MALtrattiATE; con funzioni si ha MALfunzioniATE; con giudichi si ha MALgiudichiATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "malate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mamo/molate, maniche/nichelate, maroso/rosolate, mate/telate, malaccetti/accettiate, malagevoli/agevoliate, malanimi/animiate, malare/areate, malari/ariate, malauguri/auguriate, malconci/conciate, malesorti/esortiate, malfermi/fermiate, malfunzioni/funzioniate, malgarbi/garbiate, malgiudichi/giudichiate, malmeni/meniate, malnoti/notiate, malocchi/occhiate, malpeli/peliate, malsani/saniate... |
Usando "malate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latente = mante; * latenti = manti; * latenza = manza; coma * = colate; gema * = gelate; * teri = malari; * lateriti = mariti; orma * = orlate; tema * = telate; colma * = collate; esuma * = esulate; * tenni = malanni; * tenno = malanno; * atetosi = maltosi; minimal * = miniate; parma * = parlate; sigma * = siglate; stima * = stilate; tarma * = tarlate; infima * = infilate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "malate" si può ottenere dalle seguenti coppie: marò/orlate, malga/agate, malia/aiate, malare/erte, malari/irte. |
Usando "malate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: team * = telate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "malate" si può ottenere dalle seguenti coppie: amala/tea, ammala/team, somala/teso. |
Usando "malate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammala = team; * somala = teso; team * = ammala; teso * = somala. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "malate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mante/latente, manti/latenti, manza/latenza, mariti/lateriti, mala/atea, male/atee, mali/atei, malo/ateo, maltosi/atetosi, malamente/temente, malanni/tenni, malanno/tenno, malari/teri. |
Usando "malate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colate * = coma; gelate * = gema; * molate = mamo; * telate = mate; orlate * = orma; telate * = tema; collate * = colma; esulate * = esuma; parlate * = parma; siglate * = sigma; stilate * = stima; tarlate * = tarma; malari * = ariate; infilate * = infima; * areate = malare; * ariate = malari; * rosolate = maroso; spallate * = spalma; impallate * = impalma; * meniate = malmeni; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "malate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mal+alate, mala+alate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"malate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mat/alé. |
Intrecciando le lettere di "malate" (*) con un'altra parola si può ottenere: ami * = ammaliate; amor * = ammalorate; * celi = macelliate; * irco = miracolate; agami * = amalgamiate; strap * = strampalate. |