Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calata, malata, palata, salate, salati, salato, salava, salita, saluta, sanata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: calate, calati, calato, malate, malati, malato, palate, palati, palato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alata, salta. Altri scarti con resto non consecutivo: slat, alta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esalata, saldata, salpata, salsata, saltata, salvata, scalata, spalata. |
Parole con "salata" |
Iniziano con "salata": salatamente. |
Finiscono con "salata": esalata, insalata, dissalata, marsalata. |
Parole contenute in "salata" |
ala, sala, alata. |
Incastri |
Si può ottenere da sta e ala (SalaTA). |
Inserendo al suo interno ari si ha SALariATA; con can si ha ScanALATA; con modi si ha SALmodiATA; con tramp si ha StrampALATA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapa/palata, sape/pelata, saper/perlata, savio/violata, salai/aiata, salare/areata, salvai/vaiata, salaci/cita, salacità/citata, salame/meta, salamone/moneta, salano/nota, salari/rita, salarino/rinota, salavi/vita, salavo/vota. |
Usando "salata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: marsala * = marta; * atava = salva; * atave = salve; * atavi = salvi; * atavo = salvo; avvisala * = avvita; casa * = calata; capisala * = capita; cosa * = colata; orsa * = orlata; pesa * = pelata; * tace = salace; * taci = salaci; * tare = salare; * tari = salari; tesa * = telata; adusa * = adulata; balsa * = ballata; bolsa * = bollata; parsa * = parlata; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sarò/orlata, salerà/areata, salga/agata, salma/amata, salvi/ivata, salvo/ovata, salano/onta, salare/erta, salari/irta. |
Usando "salata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = salare; * atri = salari; * atrio = salario; * attore = salatore; * attori = salatori; * atriale = salariale; * atriali = salariali; * attrice = salatrice; * attrici = salatrici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salata" si può ottenere dalle seguenti coppie: salva/atava, salve/atave, salvi/atavi, salvo/atavo. |
Usando "salata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colata * = cosa; orlata * = orsa; pelata * = pesa; * orlata = saor; * pelata = sape; telata * = tesa; adulata * = adusa; ballata * = balsa; bollata * = bolsa; parlata * = parsa; perlata * = persa; * perlata = saper; * violata = savio; spelata * = spesa; vallata * = valsa; annulata * = annusa; intelata * = intesa; pota * = posala; * cita = salaci; * meta = salame; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "salata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sala+alata. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "salata" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cd = scaldata; * pc = spalcata; * cin = scalinata; * pur = spalatura; * cibo = sciabolata. |