Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scalate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scalare, scalata, scalati, scalato, scapate, scavate, scolate, spalate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: calate, salate. Altri scarti con resto non consecutivo: scale, scat, sala, sale, slat, calte, cale, alte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scalante, scalaste, scaldate, scaliate, scalzate, scialate. |
Parole con "scalate" |
Finiscono con "scalate": cronoscalate. |
Parole contenute in "scalate" |
ala, cala, alate, scala, calate. Contenute all'inverso: eta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cin si ha SCALcinATE; con etti si ha SCALettiATE; con pelli si ha SCALpelliATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scalate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scafi/filate, scafo/folate, scarica/ricalate, scarico/ricolate, scavo/volate, scalai/aiate, scalare/areate, scaldati/datiate, scaldi/diate, scalfirmi/firmiate, scalfissi/fissiate, scaltriti/tritiate, scalano/note, scalare/rete, scalava/vate, scalavi/vite. |
Usando "scalate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casca * = calate; capiscala * = capite; caposcala * = capote; cosca * = colate; fosca * = folate; mesca * = melate; mosca * = molate; pasca * = palate; pesca * = pelate; * teri = scalari; ricasca * = ricalate; * tendo = scalando; * tenti = scalanti; * tesse = scalasse; * tessi = scalassi; * teste = scalaste; * testi = scalasti; * tessero = scalassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scalate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalava/avallate, scalena/anellate, scalogni/ingollate, scaro/orlate, scalerà/areate, scalinetto/otteniate, scalpi/ipate, scalano/onte, scalare/erte. |
Usando "scalate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = scalatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scalate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scala/atea, scale/atee, scali/atei, scalo/ateo, scalando/tendo, scalanti/tenti, scalasse/tesse, scalassero/tessero, scalassi/tessi, scalaste/teste, scalasti/testi. |
Usando "scalate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colate * = cosca; folate * = fosca; melate * = mesca; molate * = mosca; pelate * = pesca; * filate = scafi; * folate = scafo; * volate = scavo; * diate = scaldi; * note = scalano; * areate = scalare; * ariate = scalari; * vite = scalavi; * ricolate = scarico; sci * = cicalate; * datiate = scaldati; capite * = capiscala; capote * = caposcala; * torite = scalatori; * firmiate = scalfirmi; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "scalate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scala+alate, scala+calate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scalate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scat/alé, sa/calte. |
Intrecciando le lettere di "scalate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = scagliate; * in = scialante; * gin = scagliante; * cin = scalciante; * nas = scanalaste; * ani = scanaliate; * pos = scapolaste; * poi = scapoliate; * iva = scialavate; ridi * = riscaldiate; * pigi = scapigliate. |