Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calati, malati, palati, salaci, salami, salari, salata, salate, salato, salavi, saliti, saluti, sanati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: calata, calate, calato, malata, malate, malato, palata, palate, palato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alati, salti, salai. Altri scarti con resto non consecutivo: sali, slat, alti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esalati, salasti, saldati, salpati, salsati, saltati, salvati, scalati, spalati. |
Parole con "salati" |
Iniziano con "salati": salatini, salatino. |
Finiscono con "salati": esalati, dissalati, marsalati. |
Contengono "salati": insalatina, insalatine, insalatiera. |
Parole contenute in "salati" |
ala, lati, sala, alati. Contenute all'inverso: itala. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ari si ha SALariATI; con can si ha ScanALATI; con lici si ha SAliciLATI; con modi si ha SALmodiATI; con tramp si ha StrampALATI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapa/palati, sape/pelati, saper/perlati, savio/violati, salare/areati, sali/iati, salme/meati, salvai/vaiati, salace/ceti, salaci/citi, salacità/citati, salami/miti, salamoni/moniti, salano/noti, salare/reti, salari/riti, salarino/rinoti, salavi/viti, salavo/voti. |
Usando "salati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latina = sana; * latine = sane; * latini = sani; * latino = sano; pensala * = penti; avvisala * = avviti; casa * = calati; capisala * = capiti; cosa * = colati; orsa * = orlati; pesa * = pelati; * tino = salano; * tiri = salari; * latinità = sanità; tesa * = telati; adusa * = adulati; balsa * = ballati; bolsa * = bollati; parsa * = parlati; persa * = perlati; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sarò/orlati, salerà/areati, salma/amati, salpi/ipati, salvi/ivati, salvo/ovati, salare/erti, salari/irti. |
Usando "salati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * italia = saia. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "salati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fogliosa/latifoglio, tosa/latito, esala/tiè. |
Usando "salati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latito * = tosa; * tosa = latito; tipo * = posala; latifoglio * = fogliosa; * fogliosa = latifoglio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sana/latina, sane/latine, sani/latini, sanità/latinità, sano/latino, salamone/timone, salamoni/timoni, salano/tino, salante/tinte, salari/tiri, salariamo/tiriamo, salariate/tiriate, salarino/tirino. |
Usando "salati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colati * = cosa; orlati * = orsa; pelati * = pesa; * orlati = saor; * pelati = sape; telati * = tesa; adulati * = adusa; ballati * = balsa; bollati * = bolsa; parlati * = parsa; perlati * = persa; prelati * = presa; * meati = salme; * perlati = saper; * violati = savio; spelati * = spesa; intelati * = intesa; poti * = posala; * ceti = salace; * citi = salaci; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "salati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sala+lati, sala+alati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"salati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: slat/ai, sai/alt. |
Intrecciando le lettere di "salati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * do = saldatoi; * cd = scaldati; * pc = spalcati; * cric = scalatrici; * cibo = sciabolati. |