Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lune |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aune, bune, dune, fune, lane, lene, luce, lume, luna, lupe, rune. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: auna, buna, duna, funi, funk, kuna, munì, punk, punì, runa. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: une, lue. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: menu. |
Parole con "lune" |
Iniziano con "lune": lunedì, lunense, lunensi, lunetta, lunette. |
Finiscono con "lune": talune, semilune, mappalune, mezzelune. |
Contengono "lune": allunerà, allunerò, allunerai, allunerei, bellunese, bellunesi, alluneremo, allunerete, stralunerà, stralunerò, alluneranno, allunerebbe, alluneremmo, allunereste, alluneresti, stralunerai, stralunerei, straluneremo, stralunerete, allunerebbero, straluneranno, stralunerebbe, straluneremmo, stralunereste, straluneresti, stralunerebbero. |
»» Vedi parole che contengono lune per la lista completa |
Parole contenute in "lune" |
une. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sita si ha LUsitaNE; con strati si ha LUstratiNE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lune" si può ottenere dalle seguenti coppie: luca/cane, lucani/canine, lucano/canone, luce/cene, lucenti/centine, luci/cine, lucia/ciane, lucri/crine, ludi/dine, lume/mene, lumi/mine, lupa/pane, lupe/pene, lupeschi/peschine, lupetti/pettine, lupo/pone, lustra/strane, lutei/teine. |
Usando "lune" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nepa = lupa; * nepe = lupe; * ego = lungo; * nessi = lussi; * nesso = lusso; * netti = lutti; * netto = lutto; * eone = lunone; * eoni = lunoni; marilù * = marine; * necrosi = lucrosi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lune" si può ottenere dalle seguenti coppie: luca/acne, luisa/asine. |
Usando "lune" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * endoterapia = ludoterapia; * endoterapie = ludoterapie. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lune" si può ottenere dalle seguenti coppie: lucrosi/necrosi, lui/nei, lupa/nepa, lupe/nepe, lussi/nessi, lusso/nesso, lutti/netti, lutto/netto. |
Usando "lune" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cane = luca; * cene = luce; * cine = luci; * dine = ludi; * mene = lume; * mine = lumi; * pane = lupa; * pene = lupe; * pone = lupo; * ciane = lucia; * crine = lucri; * teine = lutei; * canine = lucani; * canone = lucano; * aree = lunare; * arie = lunari; * atee = lunate; * ghie = lunghi; * strane = lustra; marine * = marilù; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "lune" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ari = laurine; aero * = aleurone; cani * = calunnie; ezio * = eluzione; * gagà = luganega; * gasi = luganesi; * sigh = lusinghe; casca * = claunesca; casco * = claunesco; siria * = siluriane; caschi * = clauneschi; spingo * = spilungone. |