Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lumi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fumi, lami, limi, luci, ludi, lume, lupi, numi, zumi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: duma, dume, fuma, fumo, fumé, fumò, nume, puma, sumo, zuma, zumo, zumò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lui. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: blumi. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: mula, mule, muli, mulo. |
Parole con "lumi" |
Iniziano con "lumi": lumini, lumino, lumiera, lumiere, luminal, lumicini, lumicino, luminale, luminare, luminari, luminosa, luminose, luminosi, luminoso, luminanza, luminanze, luminaria, luminarie, luminelli, luminello, luminismi, luminismo, luminista, luministe, luministi, luminosità, luministica, luministici, luministico, luminescente, ... |
Finiscono con "lumi": blumi, calumi, salumi, volumi, barlumi, implumi, covolumi, giallumi, incolumi, paralumi, controlumi, pettegolumi. |
Contengono "lumi": balumina, balumine, calumino, illumina, illumini, illumino, illuminò, alluminio, calumiamo, calumiate, illuminai, salumiera, salumiere, salumieri, fluminense, fluminensi, illuminano, illuminare, illuminata, illuminate, illuminati, illuminato, illuminava, illuminavi, illuminavo, illuminerà, illuminerò, illuminino, incolumità, salumifici, ... |
»» Vedi parole che contengono lumi per la lista completa |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lumi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ludo/domi, luglio/gliomi, lupaccia/pacciami, lupo/pomi, lustra/strami, lustre/stremi, lustro/stromi. |
Usando "lumi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mica = luca; * mici = luci; * midi = ludi; * mina = luna; * mine = lune; tolù * = tomi; zulu * = zumi; * micia = lucia; * micio = lucio; nel * = neumi; * micina = lucina; * micine = lucine; * miglio = luglio; * mimino = lumino; * minare = lunare; * minata = lunata; * minate = lunate; * mistra = lustra; * micetta = lucetta; * missino = lussino; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lumi" si può ottenere dalle seguenti coppie: luca/acmi. |
Usando "lumi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: soul * = somi; * impara = lupara; * immetti = lumetti; * immetto = lumetto; * impacci = lupacci; * impaccia = lupaccia; * impaccio = lupaccio. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lumi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tolù/mito. |
Usando "lumi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tolù = mito; mito * = tolù; * col = umico; * dal = umida; * del = umide. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lumi" si può ottenere dalle seguenti coppie: luca/mica, lucetta/micetta, luci/mici, lucia/micia, lucina/micina, lucine/micine, lucio/micio, ludi/midi, lue/mie, luglio/miglio, luna/mina, lunare/minare, lunata/minata, lunate/minate, lune/mine, lussino/missino, lustra/mistra, lux/mix. |
Usando "lumi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * domi = ludo; * pomi = lupo; tomi * = tolù; * gliomi = luglio; * minimi = lumini; * strami = lustra; * stremi = lustre; * stromi = lustro; lumini * = minimi; * achei = lumache; * bardi = lumbard; * inali = luminal; * pacciami = lupaccia. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "lumi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ade = laudemi; correa * = cloruremia; corree * = cloruremie. |