Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fuma |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duma, fama, fuga, fumi, fumo, fumé, fusa, futa, puma, zuma. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dume, lume, lumi, nume, numi, sumo, zumi, zumo, zumò. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fumai, sfuma. |
Parole con "fuma" |
Iniziano con "fuma": fumai, fumano, fumare, fumari, fumata, fumate, fumati, fumato, fumava, fumavi, fumavo, fumammo, fumando, fumante, fumanti, fumaria, fumarie, fumario, fumarlo, fumasse, fumassi, fumaste, fumasti, fumacchi, fumaioli, fumaiolo, fumarica, fumarici, fumarico, fumarola, ... |
Finiscono con "fuma": sfuma, profuma. |
Contengono "fuma": sfumai, sfumano, sfumare, sfumata, sfumate, sfumati, sfumato, sfumava, sfumavi, sfumavo, profumai, rifumare, rifumata, rifumate, rifumati, rifumato, sfumammo, sfumando, sfumante, sfumasse, sfumassi, sfumaste, sfumasti, profumano, profumare, profumata, profumate, profumati, profumato, profumava, ... |
»» Vedi parole che contengono fuma per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola si dà SfumaI; in sta dà SfumaTA; in sto dà SfumaTO; in rita dà RIfumaTA; in riti dà RIfumaTI; in rito dà RIfumaTO; in prono dà PROfumaNO; in prore dà PROfumaRE; in proti dà PROfumaTI; in proto dà PROfumaTO; in prova dà PROfumaVA; in provi dà PROfumaVI; in provo dà PROfumaVO; in stura dà SfumaTURA; in pronte dà PROfumaNTE; in pronti dà PROfumaNTI; in provano dà PROfumaVANO; in provate dà PROfumaVATE; in prossimo dà PROfumaSSIMO. |
Inserendo al suo interno ari si ha FUMariA; con eri si ha FUMeriA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fuma" si può ottenere dalle seguenti coppie: fucine/cinema, fuco/coma, furia/riama, fuse/sema, fusi/sima, fuso/soma, fusti/stima, fusto/stoma, fute/tema. |
Usando "fuma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maga = fuga; * mago = fugo; * mani = funi; * maso = fuso; * mate = fute; tofu * = toma; * maghe = fughe; * maghi = fughi; * malva = fulva; * malve = fulve; * amo = fummo; * manga = funga; * mangi = fungi; * mango = fungo; * manto = funto; * maori = fuori; * maria = furia; * macina = fucina; * macine = fucine; * aera = fumerà; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fuma" si può ottenere dalle seguenti coppie: fusa/asma. |
Usando "fuma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciuf * = cima; * amori = fuori; * ammina = fumina; * ammine = fumine; * ammanti = fumanti; * ammassi = fumassi; * ammetti = fumetti; * ammetto = fumetto; * ammacchi = fumacchi; * ammasserò = fumassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fuma" si può ottenere dalle seguenti coppie: fucina/macina, fucinatore/macinatore, fucinatori/macinatori, fucinatrice/macinatrice, fucinatrici/macinatrici, fucinatura/macinatura, fucinature/macinature, fucine/macine, fucinetta/macinetta, fucinette/macinette, fuga/maga, fughe/maghe, fughetta/maghetta, fughette/maghette, fughi/maghi, fugo/mago, fui/mai, fulva/malva, fulve/malve, funga/manga, fungano/mangano... |
Usando "fuma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coma = fuco; * sema = fuse; * sima = fusi; * soma = fuso; * tema = fute; toma * = tofu; * moa = fummo; * riama = furia; * stima = fusti; * stoma = fusto; * cinema = fucine; * anoa = fumano; * area = fumare; * aria = fumari; * atea = fumate; * minima = fumini; fumini * = minima; * massima = fumassi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "fuma" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ira = fiumara; * eri = fumerai; * lini = fulminai; seri * = sfumerai; site * = sfumiate; * orino = fuorimano; * linite = fulminiate. |