Forma verbale |
Leggessimo è una forma del verbo leggere (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di leggere. |
Informazioni di base |
La parola leggessimo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con leggessimo per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per leggessimo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: reggessimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: leggio, leggi, leggo, lego, lessi, lesso, lesi, leso, limo, egei, egeo, esso, esimo, gesso, gemo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: eleggessimo. |
Parole con "leggessimo" |
Finiscono con "leggessimo": eleggessimo, rieleggessimo, rileggessimo. |
Parole contenute in "leggessimo" |
sim, essi, gessi, legge, leggessi. Contenute all'inverso: gel, miss. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "leggessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: leggeste/stessimo. |
Usando "leggessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: relè * = reggessimo; protele * = proteggessimo; trafile * = trafiggessimo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "leggessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rileggessi/mori, rieleggessi/morie. |
Usando "leggessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rieleggessi = morie; mori * = rileggessi; morie * = rieleggessi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "leggessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trafiggessimo * = trafile. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si leggeva in piazza, Vento fresco e leggero, Pilastri leggermente sporgenti con funzione ornamentale, Si apre nel computer per leggerlo, E-mail che si cestinano senza leggerle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: leggeroni, leggersi, leggerti, leggervi, leggesse, leggessero, leggessi « leggessimo » leggeste, leggesti, leggete, leggeva, leggevamo, leggevano, leggevate |
Parole di dieci lettere: leggerezza, leggerezze, leggessero « leggessimo » leggiadria, leggiadrie, leggiamoci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): escludessimo, eludessimo, deludessimo, preludessimo, alludessimo, illudessimo, disilludessimo « leggessimo (omisseggel) » eleggessimo, rieleggessimo, rileggessimo, reggessimo, correggessimo, sorreggessimo, proteggessimo |
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |