Forma verbale |
Leggessero è una forma del verbo leggere (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di leggere. |
Informazioni di base |
La parola leggessero è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con leggessero per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Alle volte restavano anche gli uomini; scendeva Cesario, veniva Gonario Rosa. Allora parlavano di politica, alzavano la voce e pareva si scordassero delle signorine, che benché leggessero i giornali non erano tanto spiritose da ingerirsi in tali quistioni. Perciò esse desideravano che i giovinotti se ne andassero, lasciandole sole con Pietro e coi loro lieti ragionamenti, — ma da qualche sera Anna si era accorta di una cosa: che a Gonario piaceva più restar con le ragazze che andar a passeggio. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Lui si fece rosso. Sembrava che tutti gli leggessero in viso il suo segreto! Si voltò ancora indietro esitante, guardingo, prima d'entrare nel vicoletto, temendo che Ciolla stesse a spiarlo. Per fortuna colui s'era fermato a discorrere col canonico Lupi, facendo di gran risate, alle quali il canonico rispondeva atteggiando la bocca al riso anche lui, discretamente. Visitare gl’infermi di Luigi Pirandello (1896): L'uomo miope, senza collo, a questa osservazione si alzò; sbuffò forte, approvando col capo, non ne poteva più; e andò ad affacciarsi al balcone. Gli pareva che tutti, parlando del Naldi, leggessero la condanna a lui. Eppure non se ne andava; restava lì, come se qualcuno ve lo costringesse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per leggessero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: reggessero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: leggero, leggo, lego, lessero, lesse, lesso, lesero, lese, leso, egee, egeo, esso, gesso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: eleggessero. |
Parole con "leggessero" |
Finiscono con "leggessero": eleggessero, rieleggessero, rileggessero. |
Parole contenute in "leggessero" |
ero, esse, legge, gesserò, leggesse. Contenute all'inverso: gel, ore, resse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "leggessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: leggere/ressero, leggeste/stessero, leggete/tessero, leggevi/vissero, leggeste/tesero. |
Usando "leggessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: relè * = reggessero; protele * = proteggessero; trafile * = trafiggessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "leggessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = leggeste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "leggessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: leggesse/eroe, leggessi/eroi. |
Usando "leggessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vissero = leggevi; trafiggessero * = trafile; * tesero = leggeste. |
Sciarade incatenate |
La parola "leggessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: legge+gesserò, leggesse+ero, leggesse+gesserò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo leggeva l'araldo, Tessuto di cotone leggero e rigido usato per rinforzare i dorsi dei libri, Cosparsi leggermente e delicatamente, Studia le leggi dell'equilibrio, E-mail che si cestinano senza leggerle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: leggerona, leggerone, leggeroni, leggersi, leggerti, leggervi, leggesse « leggessero » leggessi, leggessimo, leggeste, leggesti, leggete, leggeva, leggevamo |
Parole di dieci lettere: leggeretto, leggerezza, leggerezze « leggessero » leggessimo, leggiadria, leggiadrie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disilludessero, prudessero, confesserò, riconfesserò, sconfesserò, professerò, gesserò « leggessero (oresseggel) » eleggessero, rieleggessero, rileggessero, reggessero, correggessero, sorreggessero, proteggessero |
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |