Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «legai», il significato, curiosità, forma del verbo «legare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Legai

Forma verbale

Legai è una forma del verbo legare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di legare.

Informazioni di base

La parola legai è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con legai per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Col cicerone mi legai perché mi parve fosse superiore ai suoi colleghi. Non è difficile sapere di storia molto più di me, ma anche Augusta con la sua esattezza e col suo Baedeker verificò l'esattezza di molte sue indicazioni. Intanto era giovine e si andava di corsa traverso i viali seminati di statue.

Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Fortuna o no, ci tenevo a quell'alberello. Piantai un bastone robusto vicino al tronco e lo legai in più punti con uno spago. Poi andai al lago a riempire una borraccia d'acqua per innaffiarlo. Quando tornai su, vidi che Bruno aveva costruito una specie di pedana sotto la grande parete. Aveva posato a terra due travi del vecchio tetto e ci aveva inchiodato qualche tavola di recupero. Ora prese dallo zaino un cordino e un telo impermeabile, di quelli che a Grana usavano per coprire il fieno nei campi. Con dei paletti di legno fissò due angoli del telo a una fessura nella roccia e gli altri due al terreno, e così aveva ottenuto un riparo sotto cui sistemò lo zaino e le provviste.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per legai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: leggi, leghi, legni, levai, negai, segai.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: vegan.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lega.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: legali, legami, legati, legavi, legnai, slegai.
Parole con "legai"
Finiscono con "legai": slegai, allegai, delegai, relegai, rilegai, collegai, scollegai, ricollegai, discollegai, radiocollegai.
»» Vedi parole che contengono legai per la lista completa
Parole contenute in "legai"
gai, lega. Contenute all'inverso: gel.
Incastri
Inserendo al suo interno tar si ha LEGAtarI; con lizza si ha LEGAlizzaI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "legai" si può ottenere dalle seguenti coppie: lederò/derogai, lene/negai, lepre/pregai, lese/segai, leva/vagai, levo/vogai.
Usando "legai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pale * = pagai; vale * = vagai; * ile = legale; * ili = legali; * ire = legare; * aiata = legata; * aiate = legate; * ito = legato; * iva = legava; * ivi = legavi; pil * = piegai; * irti = legarti; * issi = legassi; * ivano = legavano; * ivate = legavate; * indole = legandole; * isserò = legassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "legai" si può ottenere dalle seguenti coppie: legname/emanai, legnotto/ottonai.
Usando "legai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riel * = rigai.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "legai" si può ottenere dalle seguenti coppie: alé/gaia, olé/gaio.
Usando "legai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ire * = relega.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "legai" si può ottenere dalle seguenti coppie: lego/aio.
Usando "legai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vagai = leva; * vogai = levo; pagai * = pale; vagai * = vale; legacci * = acciai; ali * = allega; dei * = delega; * derogai = lederò; * lei = legale; * noi = legano; * rei = legare; * voi = legavo; rei * = relega; rii * = rilega; coli * = collega; * acciai = legacci; capii * = capilega; scoli * = scollega; * mentii = legamenti; ricoli * = ricollega; ...
Sciarade incatenate
La parola "legai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lega+gai.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "legai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ne = legnaie; agi * = aleggiai; alt * = allegati; colt * = collegati; * tara = legataria; * tare = legatarie; * taro = legatario; * torà = legatoria; * zone = legazione; * nola = legnaiola; * noli = legnaioli; * nolo = legnaiolo; cistoma * = cleistogamia.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Legaccio per scarpa, Difetti negli atti legali, Lega l'insalata russa, Si ledono con una storta, Un'operazione che legalizza... le bilance.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lediamo, lediate, ledo, ledono, lega, legacci, legaccio « legai » legale, legali, legalismi, legalismo, legalista, legaliste, legalisti
Parole di cinque lettere: lecci, leccò, lecco « legai » legga, legge, leggi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): piegai, ripiegai, impiegai, reimpiegai, spiegai, dispiegai, rispiegai « legai (iagel) » delegai, relegai, rilegai, allegai, collegai, ricollegai, radiocollegai
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEG, finiscono con I

Commenti sulla voce «legai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze