Forma verbale |
Impiegai è una forma del verbo impiegare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di impiegare. |
Informazioni di base |
La parola impiegai è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con impiegai per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Adagio, questo è un segreto. Durante un viaggio che feci venticinque anni or sono in Egitto, potei avere uno di quei fiori e studiare e anche spiegare i misteri della sua risurrezione. E da quel fiore mi è sorta l'idea di fermare la vita umana per farla risvegliare dopo un numero più o meno lungo di anni. Perché se poteva rivivere un umile fiorellino, non avrebbe potuto fare altrettanto un organismo così completo come quello dell'uomo? Ecco la domanda che mi rivolsi e alla cui soluzione impiegai venticinque anni di studi ininterrotti.» «E ci sei riuscito?» «Pienamente» rispose Toby. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Se un giorno avesse detto: le migliori sono Cerullo e Sarratore, o Cerullo e Peluso, sarei morta sul colpo. Perciò impiegai tutte le mie energie di bambina non per diventare la prima della classe – mi pareva impossibile riuscirci – ma per non scivolare al terzo, al quarto, all'ultimo posto. Mi dedicai allo studio e a molte altre cose difficili, lontane da me, solo per restare al passo con quella bambina terribile e sfolgorante. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Poi, mentre mi stavo facendo deprimere da quelle scoperte, qualcosa attirò la mia attenzione e mi chinai verso il parabrezza per guardare in su. Nel cielo notturno delle forme bianche mandavano una specie di chiarore. Impiegai un momento a capire che non erano nuvole: erano le montagne ancora coperte di neve. Avrei dovuto aspettarmelo, in aprile. Ma in città la primavera era inoltrata e io non ero più abituato a sapere che andando in alto si va indietro con le stagioni. La neve lassù mi consolò dalle miserie del fondovalle. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impiegai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: impieghi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: impiega. Altri scarti con resto non consecutivo: miei, pigi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: impiegati, impiegavi. |
Parole con "impiegai" |
Finiscono con "impiegai": reimpiegai. |
Parole contenute in "impiegai" |
gai, pie, piega, piegai, impiega. |
Lucchetti |
Usando "impiegai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = impiegare; * aiata = impiegata; * aiate = impiegate; * ito = impiegato; * iva = impiegava; * ivi = impiegavi; * issi = impiegassi; * ivano = impiegavano; * ivate = impiegavate; * isserò = impiegassero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "impiegai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = ripiegai. |
Cerniere |
Usando "impiegai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ire * = reimpiega. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impiegai" si può ottenere dalle seguenti coppie: impiego/aio. |
Usando "impiegai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = impiegano; * rei = impiegare; * voi = impiegavo; rei * = reimpiega. |
Sciarade incatenate |
La parola "impiegai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impiega+gai, impiega+piegai. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "impiegai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tacca = impiegataccia; * tacco = impiegataccio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si realizza impiegando prodotti a chilometro zero, Lo impiega il rilegatore, L'albero a cui si impiccò Giuda, È da impiccioni, Impiegare denaro in un'impresa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impiccione, impiccioni, impiccò, impicco, impiega, impiegabile, impiegabili « impiegai » impiegammo, impiegando, impiegano, impiegante, impieganti, impiegare, impiegarono |
Parole di otto lettere: impicchi, impiccia, impiccio « impiegai » impieghi, impietrì, impiglia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): naufragai, vagai, divagai, girovagai, zigzagai, piegai, ripiegai « impiegai (iageipmi) » reimpiegai, spiegai, dispiegai, rispiegai, legai, delegai, relegai |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |