Forma di un Aggettivo |
"lavorata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo lavorato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola lavorata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: la-vo-rà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lavorata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Allora gli spiegai ch'ero passato per caso da Gaminella e avevo voluto rivedere la campagna. Non la conoscevo più, tant'era stata lavorata. La vigna era nuova di tre anni, no? E in casa - gli chiesi - anche in casa ci avevano lavorato? Quando ci stavo io, c'era il camino che non tirava più - l'avevano poi rotto quel muro? Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Dopo poco infatti ci invitò a seguirlo, entrò in chiesa, passò dietro l'altar maggiore (mentre i monaci stavano disponendo un catafalco nella navata, per vegliare la salma di Malachia), e ci fece discendere una scaletta, ai piedi della quale ci trovammo in una sala dalle volte molto basse sostenute da grossi pilastri di pietra non lavorata. Eravamo nella cripta in cui si custodivano le ricchezze dell'abbazia, luogo di cui l'Abate era molto geloso e che si apriva solo in circostanze eccezionali e per ospiti di molto riguardo. Il podere di Federigo Tozzi (1921): Quand'era piovuto molto, dall'aia si sentiva scrosciare la Tressa; e i piani si allagavano; i pioppi umidi e la creta lavorata luccicavano. Di Siena, dietro quattro o cinque poggi sempre più alti, quasi a chiocciola, si vedevano soltanto le mura; tra la Porta Romana e la Porta Tufi. Dalle mura in giù, i prati e i grani scendevano tagliati da poche strade; riunendosi a spicchi, verso qualche podere; con le case su i cocuzzoli dei poggetti, accerchiate dai cipressi. Si sentiva il treno della Val d'Arbia; quando, secondo i contadini, era segno di piovere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lavorata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lavorate, lavorati, lavorato, lavorava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lavata, lava, avrà, aorta, arata, vota. |
Parole con "lavorata" |
Finiscono con "lavorata": rilavorata, semilavorata. |
Parole contenute in "lavorata" |
avo, ora, lavo, rata, orata, lavora. Contenute all'inverso: aro, tar, taro. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bili si ha LAVORAbiliTA (lavorabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lavorata" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavorai/aiata, lavorare/areata, lavorano/nota, lavoravi/vita, lavoravo/vota. |
Usando "lavorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: celavo * = cerata; colavo * = corata; burlavo * = burrata; cablavo * = cabrata; spalavo * = sparata; stilavo * = stirata; impalavo * = imparata; * tare = lavorare; * tacci = lavoracci; * tante = lavorante; * tanti = lavoranti; * tarli = lavorarli; * tarlo = lavorarlo; * tasse = lavorasse; * tassi = lavorassi; * tasti = lavorasti; * tacchi = lavoracchi; * taccio = lavoraccio; * tasserò = lavorassero; * tacchino = lavoracchino; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lavorata" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavorerà/areata, lavorano/onta, lavorare/erta. |
Usando "lavorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = lavorare; * attiva = lavorativa; * attive = lavorative; * attivi = lavorativi; * attivo = lavorativo; * attore = lavoratore; * attori = lavoratori; * attrice = lavoratrice; * attrici = lavoratrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lavorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerata * = celavo; burrata * = burlavo; cabrata * = cablavo; sparata * = spalavo; stirata * = stilavo; imparata * = impalavo; * nota = lavorano; * areata = lavorare; * vita = lavoravi; * vota = lavoravo. |
Sciarade e composizione |
"lavorata" è formata da: lavo+rata. |
Sciarade incatenate |
La parola "lavorata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lavo+orata, lavora+rata, lavora+orata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lavorarono, lavorasse, lavorassero, lavorassi, lavorassimo, lavoraste, lavorasti « lavorata » lavorate, lavorati, lavorativa, lavorative, lavorativi, lavorativo, lavorato |
Parole di otto lettere: laverete, lavorano, lavorare « lavorata » lavorate, lavorati, lavorato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perorata, irrorata, monitorata, ristorata, espettorata, addottorata, esautorata « lavorata (ataroval) » semilavorata, rilavorata, divorata, infervorata, temprata, ritemprata, comprata |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |