Informazioni di base |
La parola addottorata è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: dd, tt. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addottorata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: addottorate, addottorati, addottorato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: adotto, adottata, adotta, adorata, adora, aorta, attorta, atto, atta, atra, arata, dotta, doto, dotata, dota, dorata, dora, data, torta, tata. |
Parole contenute in "addottorata" |
dot, ora, otto, rata, torà, dotto, orata, dottor, addotto. Contenute all'inverso: aro, tar, taro, rotto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addottorata" si può ottenere dalle seguenti coppie: addottorare/areata, addottoramenti/mentita. |
Usando "addottorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = addottorare. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "addottorata" si può ottenere dalle seguenti coppie: addottorare/erta. |
Usando "addottorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = addottorare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "addottorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = addottorare; * mentita = addottoramenti. |
Sciarade e composizione |
"addottorata" è formata da: addotto+rata. |
Sciarade incatenate |
La parola "addottorata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: addotto+orata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Addottorati da poco, Si porta la casa addosso!, Diritto che si adduce, Chinato e addossato a un riparo, Senza niente addosso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Dottora, Dottoressa, Addottorata - La moglie del Dottore di medicina, per celia familiare si dice, specie nelle campagne, Dottora, non Dottoressa. - Di donna addottorata in legge, in medicina o in lettere, si direbbe meglio Dottoressa che Dottora, quando non fosse più serio dirla Addottorata. - In senso di biasimo, detto a donna che va sdottoreggiando e sputando sentenze, suona peggio Dottoressa che Dottora ed è più comune. Inoltre par che Dottoressa indichi meglio l'abitudine, quasi divenuta natura, di sdottoreggiare; Dottora in casi speciali. - «La Marchesa si dà una grand'aria di dottoressa. - Fa la dottoressa con tutti e dice spropositi da can barboni.» - «Non mi venire a far la dottora te in queste cose, chè tanto non te ne intendi.» - Dottora può talora usarsi a modo di aggettivo: «È troppo dottora:» non così Dottoressa. G. F. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: addossino, addossò, addosso, addotto, addottoramenti, addottoramento, addottorare « addottorata » addottorate, addottorati, addottorato, addottrinamenti, addottrinamento, addottrinare, adduca |
Parole di undici lettere: addosseremo, addosserete, addottorare « addottorata » addottorate, addottorati, addottorato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): porporata, imporporata, perorata, irrorata, monitorata, ristorata, espettorata « addottorata (atarottodda) » esautorata, lavorata, semilavorata, rilavorata, divorata, infervorata, temprata |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |