Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lavorasse per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Tutto questo fu pensato da Mario con un certo sforzo. Pareva lavorasse per facilitare il buon esito della burla. E pensò ancora che il critico di casa Westermann era rimasto a casa, ma era rimasto a casa anche il grande uomo d'affari. Non era facile il viaggiare allora, e si vede che per portare a termine un tale affare bastava incaricarne un coso simile, un amico del Gaia.
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Nella convinzione che il tempo lavorasse per lui, il capitano elaborò una tattica adeguata. Doveva stare attento a non commettere passi falsi, per non pregiudicare uno stato di cose che sarebbe venuto a maturazione da sé. Doveva ricacciare indietro il desiderio. Lasciar passare le provocazioni di Elena, il fatto che ogni volta lo accogliesse con un abbraccio, che gli prendesse spesso la mano, che la sera gli desse il bacio della buonanotte. Bisognava che si fingesse indifferente.
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Edith, rimasta sola, tornò a sedere presso alla finestra e riprese sulle ginocchia il fazzoletto che stava orlando per suo padre. L'ago era caduto a terra e n'era uscito il filo. Ella volle infilarlo di nuovo. Le tremavano le mani; era impossibile venirne a capo. Allora chinò il viso come se lavorasse, e andò poco che due grosse lagrime caddero sulla tela. Si alzò, depose il fazzoletto, andò a pigliare Un sogno, l'aperse stando in piedi presso il tavolo e, tosto vista la dedica manoscritta, voltò senza leggere, alcune pagine. Quindi, sfogliando pagina per pagina, tornò alla dedica, vi si fermò. Per quanto tempo! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lavorasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lavorassi, lavoraste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lavasse, lava, lave, lare, avrà, arasse, arse, orse, rase. |
Parole con "lavorasse" |
Iniziano con "lavorasse": lavorassero. |
Parole contenute in "lavorasse" |
avo, ora, ras, asse, lavo, lavora. Contenute all'inverso: aro, essa, sarò. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lavorasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavorare/resse, lavoraste/stesse, lavorata/tasse, lavorate/tesse, lavorato/tosse, lavoravi/visse, lavoraste/tese. |
Usando "lavorasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spalavo * = sparasse; stilavo * = stirasse; impalavo * = imparasse; * sete = lavoraste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lavorasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavoraste/sete. |
Usando "lavorasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sparasse * = spalavo; stirasse * = stilavo; imparasse * = impalavo; * resse = lavorare; * tesse = lavorate; * tosse = lavorato; * visse = lavoravi; * stesse = lavoraste; * eroe = lavorassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "lavorasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lavora+asse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.