Forma di un Aggettivo |
"lavorati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo lavorato. |
Informazioni di base |
La parola lavorati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: la-vo-rà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lavorati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Vedi come li abbiamo lavorati bene? Chi li riconoscerebbe più in queste sedie, in questi armadi; in questi scaffali? Tu montagna. sei tanto più grande dell'uomo; anche tu faggio, e tu noce e tu abete; ma l'uomo è una bestiolina piccola, sì, che ha però in sé qualche cosa che voi non avete. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — È vero, ma l'estrazione è difficile, Bisby. Fra quei depositi, allorché sono lavorati, s'innalza una polvere gialla e salina e tali esalazioni ammoniacali da asfissiare. Non vi sono che i cinesi ed i negri che s'adattino a tale lavoro e sono costretti a scavare il guano di notte, poiché la polvere sospesa in aria ed il riverbero del suolo, di giorno rendono la temperatura insopportabile. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Ah briccone,” diceva tra sé Mazarino, “non sei sicuro di quanto valga la tua scoperta e attendi che ne fissi il prezzo. Ma dovrai essere tu a parlare per primo.” Spostò al centro della tavola dei sorbetti lavorati in modo che sembrassero pesche ancora attaccate al loro ramo, e poi ad alta voce “Io so quel che avete. Voi sapete che non potete proporlo che a me. Vi pare il caso di far passare il bianco per il nero e il nero per il bianco?” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lavorati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lavorata, lavorate, lavorato, lavoravi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lavorai. Altri scarti con resto non consecutivo: lavori, lavati, lavai, lava, lavi, lari, lati, lori, loti, avori, avrai, avrà, arati, arai, arti, voti, orti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: lavoranti, lavorasti. |
Parole con "lavorati" |
Iniziano con "lavorati": lavorativa, lavorative, lavorativi, lavorativo. |
Finiscono con "lavorati": rilavorati, semilavorati. |
Parole contenute in "lavorati" |
avo, ora, lavo, rati, lavora. Contenute all'inverso: aro, tar, taro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lavorati" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavoretto/rettorati, lavorare/areati, lavori/iati, lavorano/noti, lavorare/reti, lavoravi/viti, lavoravo/voti. |
Usando "lavorati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calavo * = carati; celavo * = cerati; cablavo * = cabrati; spalavo * = sparati; stilavo * = stirati; impalavo * = imparati; * tino = lavorano; * tinte = lavorante; * tinti = lavoranti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lavorati" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavorerà/areati, lavorare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lavorati" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavorano/tino, lavorante/tinte, lavoranti/tinti. |
Usando "lavorati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carati * = calavo; cerati * = celavo; cabrati * = cablavo; sparati * = spalavo; stirati * = stilavo; imparati * = impalavo; * noti = lavorano; * areati = lavorare; * viti = lavoravi; * voti = lavoravo; lavoretto * = rettorati; * toriti = lavoratori. |
Sciarade e composizione |
"lavorati" è formata da: lavo+rati. |
Sciarade incatenate |
La parola "lavorati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lavora+rati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lavorati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lava/orti, loti/avrà. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lavorassero, lavorassi, lavorassimo, lavoraste, lavorasti, lavorata, lavorate « lavorati » lavorativa, lavorative, lavorativi, lavorativo, lavorato, lavoratore, lavoratori |
Parole di otto lettere: lavorare, lavorata, lavorate « lavorati » lavorato, lavorava, lavoravi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): protettorati, dottorati, addottorati, esautorati, coadiutorati, tutorati, fluorati « lavorati (itaroval) » semilavorati, rilavorati, divorati, infervorati, prati, temprati, ritemprati |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |