Forma verbale |
Lavava è una forma del verbo lavare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di lavare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Lavarla, Lavata « * » Le, Lebbre] |
Informazioni di base |
La parola lavava è formata da sei lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: la-và-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lavava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Fu allora che salì in cielo come un razzo un urlo che inorridì quanto Tito tutti. Era Polo, il partigiano contadino, che nel bel mezzo del piazzetta, s'era inarcato sui ginocchi, e si rimboccava le maniche e pendeva con la testa scarruffata. - Hanno ammazzato Tito, che era il nostro compagno! Voglio lavarmi nel loro sangue. Voglio lavarmi fin qui, - e indicava i bicipiti ed ora si lavava, con orribile naturalezza. La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Ornella era nella camera in fondo, che lavava il pavimento: venne subito, in ciabatte e senza calze, con le braccia nude e il sottanino corto come quello di una ballerina. Le sue gambe ricoperte di peluria bionda, nude fino alle ginocchia rosee e lucide, destarono nel maestro un senso di meraviglia: egli non aveva mai veduto gambe di donna così alte e potenti, e ancora una volta pensò a non so quale bestia favolosa rassomigliante alla femmina dell'uomo. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Agrippina Solmo lo vestiva, gli lavava la faccia, lo pettinava, gli dava da mangiare, con cura materna. Certe volte, al suono della voce che lo chiamava: — Marchese! Marchese! — che lo sgridava con dolcezza quando si ostinava a rifiutare il cibo, egli rivolgeva lentamente la testa verso di lei, la guardava sottecchi, con aria sospettosa, quasi quella voce ridestasse dentro di lui reminiscenze di lontane sensazioni, che però dileguavano rapidissime e lo facevano ricadere nella cupa immobilità per ore ed ore. |
Scioglilingua |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lavava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cavava, lavata, lavavi, lavavo, levava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cavavi, cavavo. |
Parole con "lavava" |
Iniziano con "lavava": lavavamo, lavavano, lavavate. |
Finiscono con "lavava": rilavava. |
Contengono "lavava": rilavavamo, rilavavano, rilavavate. |
Parole contenute in "lavava" |
ava, lava. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIlavavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lavava" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasca/scavava, laschi/schivava, lasco/scovava, latro/trovava, lavai/iva, lavano/nova, lavasti/stiva, lavatesta/testava, lavatura/turava. |
Usando "lavava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: belava * = beva; calava * = cava; colava * = cova; dilava * = diva; mollava * = molva; scalava * = scava; scolava * = scova; sellava * = selva; stilava * = stiva; svelava * = sveva; cala * = cavava; cola * = covava; * vano = lavano; * vate = lavate; ricalava * = ricava; scialava * = sciava; compilava * = compiva; correlava * = correva; * vaste = lavaste; * vasti = lavasti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "lavava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: graal * = gravava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lavava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilava/vari, scalava/vasca, stilava/vasti. |
Usando "lavava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scalava = vasca; * stilava = vasti; vari * = rilava; vasca * = scalava; vasti * = stilava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lavava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scovava = lasco; * trovava = latro; stivava * = stila; attivava * = attila; beva * = belava; cova * = colava; diva * = dilava; * schivava = laschi; * nova = lavano; riva * = rilava; * stiva = lavasti; molva * = mollava; scova * = scolava; selva * = sellava; stiva * = stilava; sveva * = svelava; * anoa = lavavano; * atea = lavavate; compiva * = compilava; correva * = correlava; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "lavava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * orti = lavorativa; * orno = lavoravano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lavavano i piatti nel ristorante, Si mette nella lavatrice, Sinonimo per orsetto lavatore, Che è originato dalle lave, I locali con i lavelli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lavatoio, lavatore, lavatori, lavatrice, lavatrici, lavatura, lavature « lavava » lavavamo, lavavano, lavavate, lavavetri, lavavi, lavavo, lave |
Parole di sei lettere: lavate, lavati, lavato « lavava » lavavi, lavavo, laverà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mutuava, zuava, sbavava, cavava, ricavava, incavava, scavava « lavava (avaval) » rilavava, gravava, aggravava, riaggravava, sgravava, levava, elevava |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |