Forma verbale |
Gravava è una forma del verbo gravare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di gravare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Grava, Gravata « * » Greche, Grecheggerebbe] |
Informazioni di base |
La parola gravava è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: gra-và-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gravava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Tacete! Non è ora di dire stoltezze, questa — disse Vittoria tremando tutta: e la trasse giù per il sentiero fino allo stradone la cui linea correva chiara come un fiume silenzioso fra il nero delle macchie. La luna spuntava al confine della brughiera e pareva una fiamma nel mare; di contro i monti neri con le loro torri mozze, gli spalti, le muraglie diroccate apparivano ancora più fantastici in quel chiarore, forme di un mondo distrutto; e un senso di morte gravava su tutto il paesaggio: solo segno di vita, Vittoria che camminava agitata, ora curvandosi con disperazione sulla gobbina, ora sollevando il viso come per cercare la vastità del cielo. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): poi le nobili punte Gnifetti, Zumstein, Dufour, tre sorelle acuminate; i due Lyskamm con la cresta che li unisce, la mangiatrice di uomini; infine l'onda elegante del Castore, lo scontroso Polluce, l'intaglio della Roccia Nera, i Breithorn dall'aria innocua. E per ultimo, a ovest, scolpito e solitario, il Cervino, che mio padre chiamava la Gran Becca come se fosse una sua vecchia zia. Non si voltava volentieri a sud, verso la pianura: laggiù gravava la foschia di agosto e da qualche parte sotto quella cappa grigia bruciava Milano. Carthago di Franco Forte (2009): Le legiones Cannenses, schierate su un vasto arco composto da manipoli ben suddivisi e intervallati dai veliti provvisti delle lunghe picche con le quali avrebbero dirottato la corsa degli elefanti, eruppero in un boato che esprimeva tutta la loro volontà di combattere e vincere, per cancellare la vergogna che gravava sulle loro spalle. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gravava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gravata, gravavi, gravavo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgravava. |
Parole con "gravava" |
Iniziano con "gravava": gravavamo, gravavano, gravavate. |
Finiscono con "gravava": sgravava, aggravava, riaggravava. |
Contengono "gravava": sgravavamo, sgravavano, sgravavate, aggravavamo, aggravavano, aggravavate, riaggravavamo, riaggravavano, riaggravavate. |
»» Vedi parole che contengono gravava per la lista completa |
Parole contenute in "gravava" |
ava, grava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gravava" si può ottenere dalle seguenti coppie: gravide/ideava, gravai/iva, gravano/nova, gravasti/stiva. |
Usando "gravava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = gravano; * vate = gravate; allegra * = allevava; * vanti = gravanti; * vaste = gravaste; * vasti = gravasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gravava" si può ottenere dalle seguenti coppie: graal/lavava, gravido/odiava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "gravava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allevava * = allegra; * nova = gravano; * ideava = gravide; * stiva = gravasti; * anoa = gravavano; * atea = gravavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gravato di debiti o impegni, Gravate d'un peso, Gravata di impegni, Nuoce gravemente alla salute!, Può gravare lo stomaco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gravassimo, gravaste, gravasti, gravata, gravate, gravati, gravato « gravava » gravavamo, gravavano, gravavate, gravavi, gravavo, grave, gravemente |
Parole di sette lettere: gravate, gravati, gravato « gravava » gravavi, gravavo, graverà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbavava, cavava, ricavava, incavava, scavava, lavava, rilavava « gravava (avavarg) » aggravava, riaggravava, sgravava, levava, elevava, sopraelevava, prelevava |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |