Forma di un Aggettivo |
"lavatrici" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo lavatore. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola lavatrici è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: la-va-trì-ci. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lavatrici per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Faceva un po' freddo in casa così mi sono accorto che era finito il gasolio. Era sabato e per di più il giorno di Natale, nessuno sarebbe potuto venire prima di lunedì o martedì. «La specialità della caldaia è quella di santificare le feste» avevi detto una volta in un frangente simile; secondo te era un destino inevitabile restare al freddo nei weekend, come quello delle lavatrici che divorano le calze e delle lavastoviglie che ingoiano cucchiaini; un guasto in un giorno feriale non era che l'eccezione che confermava la regola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lavatrici |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cavatrici, lavatrice, levatrici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: cavatrice. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lavati, lavarci, lavai, lavici, lavi, latrici, latri, latici, lati, larici, lari, laici, lici, avari, atrii, varici, vari, trii. |
Parole contenute in "lavatrici" |
ava, atri, lava. Contenute all'inverso: tav, irta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lavatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasca/scavatrici, lavavi/aviatrici, lavatesta/testatrici, lavato/orici. |
Usando "lavatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: velava * = vetrici; cullava * = cultrici; cala * = cavatrici; cicalava * = cicatrici; scialava * = sciatrici; scala * = scavatrici; segnalava * = segnatrici; stila * = stivatrici; attila * = attivatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lavatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavata/attrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lavatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stivatrici * = stila; attivatrici * = attila; * aviatrici = lavavi; vetrici * = velava; cultrici * = cullava; lavatesta * = testatrici. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lavatrici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lavarci/ti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lavativo, lavato, lavatoi, lavatoio, lavatore, lavatori, lavatrice « lavatrici » lavatura, lavature, lavava, lavavamo, lavavano, lavavate, lavavetri |
Parole di nove lettere: lavassimo, lavatesta, lavatrice « lavatrici » lavavetri, laveranno, laverebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tatuatrici, perpetuatrici, attuatrici, sbavatrici, cavatrici, scavatrici, escavatrici « lavatrici (icirtaval) » depravatrici, levatrici, elevatrici, allevatrici, sollevatrici, derivatrici, privatrici |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |