Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con levava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mia nipote infastidiva il cane perché gli levava sempre la palla dalla bocca.
- Nelle battute di caccia Luca levava le lepri dai loro nascondigli.
- Siamo usciti dalla tenda e il sole si levava in quel momento.
|
Citazioni da opere letterarie |
Soffio di Luigi Pirandello (1931): Ecco, ripetevo meccanicamente la frase perché, sotto sotto, il pollice e l'indice della mia mano destra s'eran toccati da sé, e da sé ora la mano, senza parere, mi si levava fino all'altezza delle labbra. Giuro che non fu tanto con la coscienza di darmi una riprova quanto piuttosto di fare a me stesso uno scherzo che solo così di nascosto, per non parer ridicolo, potevo fare: trovandomi quelle due dita davanti alla bocca, ci soffiai su, appena appena.
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): In cima alle montagne mio padre diventava meditabondo. Si levava camicia e canottiera e le stendeva sulla croce ad asciugare. Succedeva di rado che lo vedessi a torso nudo, e in quello stato il suo corpo aveva qualcosa di vulnerabile: con gli avambracci arrossati, le spalle forti e bianche, la collanina d'oro che non toglieva mai, il collo di nuovo rosso e impolverato.
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Figuratevi quelle birbe di ragazzi, quando videro entrare nella loro scuola un burattino! Fu una risata, che non finiva più. Chi gli faceva uno scherzo, chi un altro: chi gli levava il berretto di mano: chi gli tirava il giubbettino di dietro; chi si provava a fargli coll'inchiostro due grandi baffi sotto il naso, e chi si attentava perfino a legargli dei fili ai piedi e alle mani, per farlo ballare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per levava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lavava, legava, levala, levata, levavi, levavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lava. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: elevava. |
Parole con "levava" |
Iniziano con "levava": levavamo, levavano, levavate. |
Finiscono con "levava": elevava, allevava, rilevava, prelevava, sollevava, risollevava, soprelevava, sopraelevava. |
Contengono "levava": elevavamo, elevavano, elevavate, allevavamo, allevavano, allevavate, rilevavamo, rilevavano, rilevavate, prelevavamo, prelevavano, prelevavate, sollevavamo, sollevavano, sollevavate, risollevavamo, risollevavano, risollevavate, soprelevavamo, soprelevavano, soprelevavate, sopraelevavamo, sopraelevavano, sopraelevavate. |
»» Vedi parole che contengono levava per la lista completa |
Parole contenute in "levava" |
ava, eva, lev, leva. Contenute all'inverso: ave. |
Incastri |
Inserito nella parola emo dà ElevavaMO; in alno dà ALlevavaNO; in alte dà ALlevavaTE; in rimo dà RIlevavaMO; in premo dà PRElevavaMO; in prete dà PRElevavaTE; in risolte dà RISOLlevavaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "levava" si può ottenere dalle seguenti coppie: lepri/privava, lesti/stivava, levai/iva, levala/lava, levale/leva, levano/nova, levasti/stiva, levataccia/tacciava, levatura/turava. |
Usando "levava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cale * = cavava; * vale = levale; * vali = levali; * vano = levano; * vate = levate; * vanti = levanti; * vaste = levaste; * vasti = levasti; prole * = provava; risolleva * = risolva; scale * = scavava; stile * = stivava; * vantino = levantino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "levava" si può ottenere dalle seguenti coppie: doleva/vado, rileva/vari, soleva/vaso. |
Usando "levava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doleva = vado; * soleva = vaso; vado * = doleva; vari * = rileva; vaso * = soleva. |
Lucchetti Alterni |
Usando "levava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * privava = lepri; * stivava = lesti; provava * = prole; stivava * = stile; * leva = levale; * nova = levano; riva * = rileva; * stiva = levasti; * anoa = levavano; * atea = levavate; risolva * = risolleva. |
Sciarade e composizione |
"levava" è formata da: lev+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "levava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: leva+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "levava" (*) con un'altra parola si può ottenere: ali * = alleviava; alimo * = alleviavamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.